www.cinquantamila.it/fiordafiore 25/9/2012, 25 settembre 2012
Polverini si dimette e promette di svelare un sacco di segreti • Il nuovo governo del Lazio si voterà a febbraio o aprile • Quanto costa il catering sull’aereo di Rajoy • Gli aiuti a Fiat nel mondo • La rissa di duemila lavoratori cinesi • Divieto di suicidio per gli operai della Foxconn • I pesci estetisti Gabbia Renata Polverini si è dimessa: «Noi come giunta abbiamo operato bene, io vado via a testa alta, il Consiglio invece non è più degno di rappresentare il Lazio: quindi questi signori li mando a casa io»
Polverini si dimette e promette di svelare un sacco di segreti • Il nuovo governo del Lazio si voterà a febbraio o aprile • Quanto costa il catering sull’aereo di Rajoy • Gli aiuti a Fiat nel mondo • La rissa di duemila lavoratori cinesi • Divieto di suicidio per gli operai della Foxconn • I pesci estetisti Gabbia Renata Polverini si è dimessa: «Noi come giunta abbiamo operato bene, io vado via a testa alta, il Consiglio invece non è più degno di rappresentare il Lazio: quindi questi signori li mando a casa io». Ha promesso che svelerà porcherie che «la gente nemmeno si immagina» e che ora si sente «libera e sollevata, dopo due anni e mezzo lì dentro in gabbia», in un «sistema delirante». Consiglieri D’altra parte sommando i vari consiglieri che avevano preannunciato le dimissioni (29 del Pd, 6 dell’Udc, 1 di Fli) si otteneva la metà più uno degli eletti: impossibile continuare. Elezioni Dal momento in cui le dimissioni di Renata Polverini sono esecutive, scattano i 135 giorni previsti per legge: 90 giorni per indire le elezioni e 45 di campagna elettorale. Le Regionali, dunque, si potrebbero svolgere verso la metà di febbraio. È possibile però che il governo, per risparmiare, opti per un election day accorpando le regionali con le elezioni comunali e le politiche previste per la primavera. Se ciò dovesse accadere si voterà nelle stesse date sia per il rinnovo del sindaco di Roma che la Regione. Non ci sarà un commissariamento, rimarrà in carica il governo attuale fino al voto. Alcolici In sei mesi sull’aereo del premier spagnolo Rajoy sono stati spesi 128mila euro per il catering. Mille euro di alcolici nel solo viaggio di ritorno da Varsavia, il giorno in cui la Spagna vinse gli Europei di calcio (CdS). Fiat Gli aiuti di stato di cui gode la Fiat nel mondo. In Brasile il governo finanzierà con un tasso agevolato fino all’85% la realizzazione della nuova fabbrica che costerà 2,3 miliardi di euro. Inoltre la casa torinese otterrà vantaggi fiscali per cinque anni a partire dalla data di avvio della produzione. In Serbia il governo ha concesso 250 milioni mentre la Bei, la Banca europea degli investimenti, ha contribuito con un prestito di 400 milioni alla ricostruzione post-bellica dello stabilimento dell’ex Zastava. Fiat inoltre ha ottenuto a 10 mila euro per ogni operaio assunto, oltre ai vantaggi di una zona franca fiscale per 10 anni. In più, i dipendenti vengono pagati tra i 300 e i 400 euro al mese. Negli Stati Uniti ha ottenuto un prestito di 7,6 miliardi per il salvataggio di Chrylser. In India, impiantando uno stabilimento da 650 milioni di dollari, ha sfruttato vantaggi fiscali e finanziamenti per incentivare l’acquisto di automobili, destinati a chi produce nel Paese. Incentivi e sgravi fiscali anche in Cina per costruire l’impianto di Guangzhou (investimento da 630 milioni di euro, 3.000 dipendenti previsti) (Rep). Rissa Non si capiscono i motivi di una rissa scoppiata nel dormitorio di una delle fabbriche della Foxconn, azienda cinese che fornisce Apple, Microsoft, Motorola ecc. Avvenuta a Taiyuan, ha coinvolto 2mila lavoratori e ci sono voluti 5mila poliziotti per sedarla. Secondo una versione, domenica sera si sono confrontati con violenza operai provenienti dallo Shandong con colleghi dell’Henan; un’altra versione, ritenuta da molte parti la più probabile, parla di un’insurrezione che ha visto migranti dell’Henan e dello Shandong alleati contro i vigilantes interni che avevano pestato a sangue almeno un operaio. Bilancio: 40 feriti e centinaia di arresti. Operai/1 Ogni anno in Cina si contano 100mila sommosse di operai (Visetti, Rep). Operai/2 Alla Foxconn: 16 operai morti suicidi dal 2010, vita lavorativa media di 15 anni, operai costretti a pulire le latrine se rifiutano di fare 80 ore di straordinari al mese, infortunati sul lavoro obbligati a dimettersi, lettera di assunzione con “divieto di suicidio”. Annunciata una maxi-meccanizzazione per tagliare i costi con lo slogan: «I robot non si buttano dal tetto, se danno problemi basta spegnerli» (ibidem). Garra Rufa Negli Stati Uniti nessuno va più a fare la pedicure perché imperversa la fish therapy: coi i piedi infilati in una bacinella, si lasciano lavorare i pesciolini della specie Garra Rufa che divorano la pelle morta. In alcune vasche ci si può anche sdraiare completamente per farsi circondare da branchi fittissimi (Belpoliti, Sta).