Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 20 Giovedì calendario

Un Renzi per tutti i gusti D icono che Matteo Renzi parli alla pancia del centro-destra. A me questa storia della pancia ha un po’ seccato

Un Renzi per tutti i gusti D icono che Matteo Renzi parli alla pancia del centro-destra. A me questa storia della pancia ha un po’ seccato.Tutte le simpatie del centro­destra, vere o presunte, sono sempre di pancia, così come le sue antipatie sono sempre inguinali (sta sulle palle). Mai, non dico di testa, ma almeno di spalla, di esofago, di cuore. Però Matteo è furbino e gioviale: sem­bra un compagno di scuola che non ha studiato ma sa intortare i docenti. Renzi, poi, è ben costruito sul target, ha studiato Matteologia. È un postberlusconiano scaltro. Mestiere: giovane. Non è sbagliato il rinnovamento gene­razionale, purché non diventi fanatismo anagrafico. Non riescono a capire la sua collocazione, ma lui è centrista, nel sen­so che c’entra sempre. Votate a sinistra? C’è il compagno Renzi. Volete votare Pdl? Ma c’è l’amico Matteo. Volete vota­re cattolico? Ma c’è don Matteo. Votate antipolitico?C’è Rottamatteo per servir­la. In politica estera sposa la linea di Oba­ma Fallaci, per non scontentare nessu­no, si fa nero a sinistra e fiorentina al san­gue a destra. Al governo ama i tecnici pur­ché periti, è liberal ma con la marmitta so­ci­ale sfondata per far rumore di solidarie­tà. Con Grillo si fa Cicala. Uno Zelig. È guelfo nei giorni pari, ghibellino nei di­spari, la domenica tenta l’inciucio. Un grande. Un arcitaliano, nato dalla tradi­zione dei piaciones. Un concorrente fer­rato in tv. Il problema sarà se verrà promosso al­le­primarie e dovrà affrontare le seconda­rie, passando dagli studi televisivi agli studi superiori. Però lui, almeno, non parte dall’odio.