http://www.exibart.com/notizia.asp?IDCategoria=204&IDNotizia=38314, 21 settembre 2012
Se vi fate un giro sul sito di Sotheby’s, alla ricerca dei risultati delle varie aste che le case mettono a disposizione, da Londra a New York a Parigi, incapperete anche nella pagina dedicata alla "Fine Chinese Ceramics & Works of Art" battuta nella Grande Mela lo scorso 11 settembre
Se vi fate un giro sul sito di Sotheby’s, alla ricerca dei risultati delle varie aste che le case mettono a disposizione, da Londra a New York a Parigi, incapperete anche nella pagina dedicata alla "Fine Chinese Ceramics & Works of Art" battuta nella Grande Mela lo scorso 11 settembre. I risultati sono tutti da capogiro, con ceramiche e marmi di dinastia Qianlong venduti a oltre 3 milioni di dollari e diversi vasi e urne che hanno superato il milione nella top ten della lista. Un’asta fortunata, che è stata alimentata da un divertente episodio, raccontato dalla BBC, che ha lasciato incredulo mezzo mondo. Il lotto 277, venduto per un milione e 314mila dollari, su una stima massima di 900mila, è un vaso cinese della dinastia Ming, alto all’incirca 30 centimetri e "ricamato" con bellissimi decori blu. La sua funzione negli ultimi anni? No, nessuna teca o cassaforte, è stato un fermaporta su una base di legno. Già, perché la famiglia di Long Island che lo possedeva ha deciso di farlo rivalutare proprio per volersene sbarazzare, dopo anni di servizio in casa. Ignara del valore, ha deciso di compiere il grande passo dopo aver visto in televisione un vaso simile proprio nella pubblicità di una casa d’aste. Episodi da vera America, come la cornice comprata a sette dollari e contenente un Renoir, in un mercatino della Virginia.