Bianca Carretto, Corriere della Sera 20/9/2012, 20 settembre 2012
APPROFONDIMENTI AL CONSIGLIO DI FINE OTTOBRE IL PIANO PER I MODELLI ENTRO IL 2014 IL LINGOTTO E GLI ALTRI BIG DEL SETTORE
Sergio Marchionne è rientrato in Italia come previsto da tempo e sabato avrà l’incontro con il governo. La settimana prossima sarà a Parigi per il Salone dell’Auto, incontrerà i suoi colleghi dell’Acea, quindi il 29 e 30 settembre avrà il Group Executive Council. Il manager è rimasto colpito dal fatto che alle polemiche di questi giorni si sono aggiunte valutazioni offensive sulla qualità, dei prodotti presentati in questi anni, malgrado i numerosi premi e riconoscimenti internazionali per il basso impatto ambientale dei suoi modelli.
Per Marchionne il 30 ottobre sarà l’occasione di dettagliare quali dei 66 nuovi modelli presentati alla recente convention dei concessionari a Las Vegas, in parte varianti, in parte aggiornamenti, saranno lanciati entro il 2014 da Fiat-Chrysler. Il manager spiegherà anche dove verranno prodotti e quali arriveranno in Europa. I marchi interessati sono Chrysler, Jeep, Dodge, Ram, SRT, Fiat, Alfa e Mopar, mentre nell’elenco non ci sono Maserati e Ferrari perché distribuite da una rete separata. Alcune vetture saranno sviluppate congiuntamente, dalle due realtà industriali italiana ed americana, con un risparmio di centinaia di milioni di euro.
I primi risultati della partnership con Fiat, hanno dato origine alla nuova Jeep Liberty (Cherokee per l’Europa), basata sulla piattaforma dell’Alfa Romeo Giulietta, che arriverà con la Grand Cherokee, il Rangler ed il Grand Voyager. L’Alfa 4C, l’auto che riporterà il marchio del Biscione in America, verrà prodotta nello stabilimento della Maserati di Modena, mentre la futura Giulia (erede della 159) è assegnata ad un impianto in Usa dal quale verrà esportata. La nuova Chrysler 200, quella che in Europa si dovrebbe chiamare Fulvia, è una berlina strategica dai consumi contenuti (16 chilometri con un litro), e verrà svelata al Salone di Detroit a gennaio. La piccola due volumi compatta, la Chrysler100 potrebbe essere in Europa la futura Lancia Delta. Ai 178 concessionari americani della Fiat inoltre sono state svelate, in anteprima, la 500 elettrica e la 500L in versione USA. Della piccola Jeep, un B-SUV gemello della Fiat 500X, non si ha conferma al momento del luogo di produzione.