Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 18 Martedì calendario

DIRITTO

& ROVESCIO–

Se non fosse un mangiapreti, gli sarebbe piaciuto diventare Papa. Anche se, sotto sotto, gli piacerebbe lo stesso. Non a caso, su l’Espresso, Eugenio Scalfari ha spiegato che il Cardinal Martini «è stato sepolto in Duomo accanto alla tomba di San Carlo Borromeo. L’accostamento è importante dal punto di vista della solennità». Scalfari poi spiega: «Carlo Borromeo fu uno dei pilastri della cattolicità nata dal Concilio di Trento. Ma fu anche un contro-riformatore, cioè l’opposto di Martini». Par di capire che, se stesse per Scalfari, sarebbe stato opportuno sfrattare dal Duomo di Milano, San Carlo, cosi demodèe, poveretto. Il Cardinal Martini basta e avanza.