Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 19 Mercoledì calendario

[...]Un ricorso di Madrid al nuovo fondo salva-Stati e alla Banca centrale europea difficilmente arriverà prima dell’8 ottobre, data in cui si riuniranno i ministri finanziari dell’Eurogruppo a Lussemburgo e in cui daranno formalmente il via all’Esm, il fondo permanente dotato di una capacità di intervento di quasi settecento miliardi

[...]Un ricorso di Madrid al nuovo fondo salva-Stati e alla Banca centrale europea difficilmente arriverà prima dell’8 ottobre, data in cui si riuniranno i ministri finanziari dell’Eurogruppo a Lussemburgo e in cui daranno formalmente il via all’Esm, il fondo permanente dotato di una capacità di intervento di quasi settecento miliardi. Ma la pressione dei mercati perché la Spagna chieda aiuto si fa sempre più forte, e anche ieri lo spread sui titoli spagnoli è salito fino a superare i 600 punti base, mentre un’asta di bond a breve e media scadenza ha fatto registrare tassi solo leggermente inferiori a quelli dei mesi scorsi. Una nuova emissione di titoli a dieci anni è prevista per domani, e potrà dare un’idea più precisa se la Spagna sarà in grado di continuare a finanziarsi sui mercati [...]