Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 12 Mercoledì calendario

RIPRISTINARE IL LATINO PER GLI STUDENTI


È preoccupante che i nostri studenti non conoscano l’analisi logica, ma ancor di più che manchino di logica, rasentando il livello zero nelle discipline scientifiche (le analisi dell’Ocse sono impietose). Perché non ripristinare il latino, lingua che è una perfetta palestra di logica, nella scuola dell’obbligo? Ha la stessa valenza formativa della matematica e della geometria e rappresenta un’ottima ginnastica mentale e un valido ausilio ad espandere le proprie capacità logiche e critiche. L’uomo del futuro ha bisogno di grande elasticità mentale, mentre videogiochi, videofonini e la testa immersa nel tubo catodico non aiutano, di certo, a svilupparla, anzi caramellano il neurone ed appiattiscono l’elettroencefalogramma. Patrizio Pesce Livorno