Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 11 Martedì calendario

RICARD È PIÙ INNOVATIVO SIA DI APPLE SIA DI GOOGLE


Pernod Ricard, la società francese specializzata nella produzione e distribuzione di superalcolici, del conosciutissimo Pastis, è stata classificata dalla rivista Forbes come una delle società di liquori più innovative a livello mondiale. Un’incoronazione che regala ai francesi il sorpasso su due concorrenti cinesi.
Ma, allo stesso tempo, crea anche un paradosso perché Pernod Ricard punta, in materia di pubblicità per i suoi liquori, al contrario, proprio sulla immutabilità delle sue ricette. Sono le stesse, da quando, 80 anni fa, furono creati per la prima volta i suoi liquori. Nella classifica Usa di Forbes la società francese balza al 15° posto e Pernod Ricard viene celebrato come un alfiere dell’innovazione. E questa promozione verrà utilizzata dalla società francese per implementare la sua campagna di comunicazione, marketing e il pakaging. Forbes, che redige tradizionalmente l’elenco degli uomini più ricchi del mondo o anche la lista delle donne più influenti del pianeta, questa volta ha deciso di compilare la classifica delle 100 imprese più innovative. Pernod Ricard vi figura piazzato nella fascia alta, nientemeno che al quindicesimo posto, davanti ai due giganti della tecnologia: Google (24° posto) e Apple (26°). «Siamo un po’ sorpresi di questa posizione in classifica, ma anche molto soddisfatti, ha specificato Martin Riley, direttore marketing del gruppo, che ha ammesso l’esistenza di circa 300 progetti innovativi in portafoglio. E anche, ha fatto sapere che il gruppo commercializza all’incirca 40 nuovi prodotti ogni anno. Pernod Ricard ha appena creato una nuova divisione, Breakthrough innovation group, considerata all’interno della società al pari di una start-up, dove sono stati realizzati gli ultimi prodotti in fatto di liquori come il Malibu Red, un cocktail di Malibu, che è un rum al cocco, mixato con l’aggiunta di tequila. O, ancora, Absolut Tuna, un misto di vodka e vino frizzante, al momento testato a livello sperimentale in Australia.
A stilare classifiche sono due docenti di Harvard, che hanno inventato l’indice innovation Premium, un sapiente cocktail composto da vari ingredienti, compresa la proiezione dei fatturati delle società sotto esame, il ritorno sugli investimenti, e, ancora le anticipazioni sulla crescita dei marchi in portafoglio.