www.cinquantamila.it/fiordafiore 10/9/2012, 10 settembre 2012
Il futuro di Mario Monti • La giornata di Berlusconi in Kenya • Come si arricchiscono i politici tedeschi • In Italia la corruzione è come una tassa • Le ottocento streghe del Nord Ghana • Il «nonno sprint» s’è sparato in testa • L’ora giusta per lasciare il fidanzato Dopo Monti «Se qualcuno vuole ancora Monti alla guida del governo dovrà trovare il suo nome sulla scheda perché il sale della democrazia sta nel fatto che governa chi vince le elezioni» (Alfano)
Il futuro di Mario Monti • La giornata di Berlusconi in Kenya • Come si arricchiscono i politici tedeschi • In Italia la corruzione è come una tassa • Le ottocento streghe del Nord Ghana • Il «nonno sprint» s’è sparato in testa • L’ora giusta per lasciare il fidanzato Dopo Monti «Se qualcuno vuole ancora Monti alla guida del governo dovrà trovare il suo nome sulla scheda perché il sale della democrazia sta nel fatto che governa chi vince le elezioni» (Alfano). «Dopo Monti c’è Monti, il cammino non va interrotto, la strada è ancora lunga, coraggio incamminiamoci» (Casini). «È impensabile che in un grande paese democratico come l’Italia non si possa eleggere un leader in grado di guidare il governo» (Monti, al termine della tre giorni Ambrosetti). Resort La giornata di Berlusconi in Kenya nel resort Lion in the sun di Briatore (c’è arrivato venerdì scorso): sveglia la mattina presto per lunghe passeggiate e un bagno a mare, il resto del tempo nel centro benessere dell’albergo. Pranzi, cene e prima colazione regolati da una dieta ferrea (per colmare il leggero ritardo sulla tabella di marcia degli otto chili da perdere entro i primi di settembre) (Tommaso Labate, Cds). Paperoni Accuse del quotidiano Der Spiegel ai politici tedeschi che «da servitori dello Stato diventano Paperoni» preparandosi un futuro da lobbyisti quando sono ancora in carica. Esempi: Helmut Kohl, pochi mesi dopo aver perso le elezioni contro Gerhard Schroeder, accettò dal magnate delle tv Leo Kirch un contratto per 600mila marchi l’anno; Joschka Fischer, ex ministro degli Esteri di Schroeder, cominciò subito a fare da consigliere e testimonial per i supermercati Rewe o per Bmw; eccetera (Andrea Tarquini, Rep). Corruzione La corruzione pesa sull’Italia come una tassa del 20 per cento sugli investimenti stranieri; secondo la Banca mondiale, con una lotta efficace alla corruzione, il reddito potrebbe essere superiore del 2-4%; nelle regioni in cui la corruzione è più bassa, il settore delle imprese cresce fino al 3% annuo in più (dati diffusi dal ministro della Giustizia Severino spiegando perché la nuova legge anticorruzione non è più rinviabile). Classifiche Secondo il rapporto «Doing Business 2012» siamo al 158° posto, su 183 economie esaminate, per quanto riguarda il tempo necessario alla giustizia civile per risolvere una controversia commerciale tra due imprese: in Italia, per concludere un processo e ottenere una sentenza definitiva, sono necessari 1.210 giorni, a fronte dei 331 impiegati in Francia e i 394 in Germania. In linea generale, la durata media dei procedimenti in primo e secondo grado supera di due o tre volte quella degli altri Paesi dell’Unione Europea, Grecia compresa. Streghe Nel Nord del Ghana, ottocento donne accusate di magia nera vivono nelle capanne di fango di sei “witch camps” lontani dai centri abitati. Niente sbarre o catene, per le streghe - quasi tutte donne anziane - tornare nei villaggi vorrebbe dire rischiare di essere arse vive. Rito usato dai governatori dei campi, santoni maschi detti Tindanas, per giudicare se una nuova arrivata sia colpevole di magia nera: alle divinità viene sacrificato un pollo. Se il pennuto muore a testa in giù, il verdetto è colpevole. Altrimenti in teoria la donna potrebbe tornare al villaggio (ma non succede mai per via della paura) (Michele Farina, Cds). Suicidi Vittorio Colò, 101 anni il prossimo novembre, noto nel mondo come il «nonno sprint» per la fila di record inanellati nella sua seconda vita d’atleta - ha corso fino al 2006 quando aveva 95 anni; l’ultimo record è di due anni prima: tre metri nel salto in lungo nella categoria over 90 - ieri, poco dopo mezzogiorno, è uscito dalla sua casa di via Pergine a Milano, ha fatto poche centinaia di metri a piedi, è entrato nella chiesa di Santa Maria Nascente e s’è sparato un colpo di pistola alla testa. Sul pavimento, appoggiati con ordine e cura: la carta d’identità, un foglietto con il numero del cellulare del figlio, una serie di lettere indirizzate alla famiglia. Grafia ferma, poche parole per chiedere scusa. Il figlio: «Non accettava il calo fisico».(Cesare Giuzzi Cds) Ora giusta In un bestseller Usa i consigli dell’ex giornalista Mark Di Vincenzo per scegliere «l’ora giusta» per fare ogni cosa. Ad esempio per sradicare un rapporto il tempo migliore è la sera. Motivo: è a sera (secondo l’American Heart Association) che la pressione del sangue e il ritmo cardiaco diminuiscono, facendo calare la pressione e abbassando il rischio di attacchi di cuore. Altro consiglio: comprare le scarpe di mercoledì. Incrociando le ricerche sui web di tutto il mondo si scopre infatti che il lunedì i calzoni da uomo costano fino alla metà in meno, il martedì è il giorno delle mutande sempre da uomo, il mercoledì appunto scarpe (fino al 40 per cento in meno), il giovedì borsette da donna (36 per cento di sconto), il venerdì gioielleria (42 per cento), il sabato giacconi (51), la domenica costumi da bagno (52) (Angelo Aquaro, Rep).