Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 09 Domenica calendario

Bambini a Kabul • Monti bis • Ovazioni per Emma Marcegaglia • Le intenzioni di Casini • 45 grillini in piazza a Milano • La Germania e l’euro • Bernard Arnault scappa dalla Francia • Chiamarsi Daniell con due elle • Il coreano Kim Ku-dik • L’uomo in attesa dei suicidi sotto il ponte • Trasloco alla Stampa Bambini L’ultimo shahid afghano sarebbe un bambino di dodici anni che si è fatto esplodere in bicicletta ieri lungo la Masud road di Kabul, dove altre decine di bambini vendono per strada mercanzia di poco conto agli stranieri (siamo a 50 metri dalla sede Isaf, davanti alla Cooperazione Italiana, a pochi passi dalla nostra ambasciata e dal bunker di quella americana)

Bambini a Kabul • Monti bis • Ovazioni per Emma Marcegaglia • Le intenzioni di Casini • 45 grillini in piazza a Milano • La Germania e l’euro • Bernard Arnault scappa dalla Francia • Chiamarsi Daniell con due elle • Il coreano Kim Ku-dik • L’uomo in attesa dei suicidi sotto il ponte • Trasloco alla Stampa Bambini L’ultimo shahid afghano sarebbe un bambino di dodici anni che si è fatto esplodere in bicicletta ieri lungo la Masud road di Kabul, dove altre decine di bambini vendono per strada mercanzia di poco conto agli stranieri (siamo a 50 metri dalla sede Isaf, davanti alla Cooperazione Italiana, a pochi passi dalla nostra ambasciata e dal bunker di quella americana). Il nome del piccolo non è stato reso noto. Le sue vittime, altri quattro bambini (8-13 anni) e due adulti, sono tutti venditori ambulanti (CdS) Forse I talebani dicono che non si trattava di un bambino, ma di un uomo di 28 anni. Emanuele Nannini, capomissione a Kabul di Emergency, nel cui ospedale sono stati portati feriti e morenti: «Non erano bambini, c’era solo una ragazzina attorno ai 14 anni, due adolescenti e due adulti. E fra i pezzi delle vittime abbiamo trovato due gambe ustionate. Non sono un esperto di balistica, ma penso che siano quelle dell’attentatore. L’esplosione ha trovato resistenza verso il basso, forse per la bicicletta, e si è sfogata verso l’alto cancellando per intero il tronco. Non direi che siano gli arti di un quattordicenne, forse di un giovane adulto» (Cadalanu, Rep). Afghanistan «Gli afghani sono in guerra da più di trent’anni. Nel 2001, gli Usa erano arrivati promettendo pace e ricostruzione. Adesso se ne vanno lasciando incompleto il lavoro. L’inefficacia della politica di Obama è inversamente proporzionale all’aggressività del suo predecessore. La Washington democratica non ha saputo prendere per mano Kabul, la quale oggi ha paura di tutto. Talebani, pakistani, forze occidentali viste come un esercito straniero. L’Afghanistan si sente tradito. Non mi stupirei se a exit strategy conclusa da parte di Isaf e Nato, il Paese si buttasse tra le braccia di Cina, India, oppure Iran e Russia. Del resto, sono tutti lì ad aspettare che l’Occidente se ne vada» (Ahmed Rashid ad Antonio Picasso della Stampa). Obama Obama è di nuovo in testa nei sondaggi, 46 a 44 su Romney (Sta). Monti bis L’80 per cento dei partecipanti al seminario di Cernobbio è favorevole a un Monti bis (su questo vedi anche Il Fatto del Giorno di oggi). Nel sondaggio di Mannheimer per il Corriere, sono favorevoli a un Monti bis il 40 per cento degli italiani. Marcegaglia «…la ex presidente di Confindustria ha sposato la causa di Pier Ferdinando Casini e non si tratta di un amore a senso unico…» (commento alle ovazioni con cui ieri quelli dell’Udc riuniti a Chianciano Terme hanno accolto l’intervento della Marcegaglia, presentatasi in jeans. Guerzoni su CdS). Lista Bei su Rep. scrive che la lista a sostegno di Monti, preparata da Casini e Fini, si chiamerà “Unione per l’Italia” o “Lista Italia”, comprenderà molti ministri attuali (Passera sicuro, Cancellieri, Catania, Riccardi, ecc.) e sarà l’interlocutore naturale dei movimenti cattolici, presto di nuovo riuniti a Todi. Grillini Ieri, in piazza XXV aprile a Milano, manifestazione dei grillini. Erano una quarantina. Striscioni anche contro Di Pietro. Germania «L’euro è necessario, garantisce il primato dell’economia tedesca» (il ministro Schäuble a Repubblica). Fuga Sapendo che Hollande vuole mettere una tassa del 75% sui redditi che superano il milione di euro l’anno, Bernard Arnault, 65 anni, patron di Lvmh (Louis Vuitton Moët Hennessy) ha chiesto la cittadinanza belga. Intende mantenere anche la cittadinanza francese, ma dal Belgio potrebbe poi trasferirsi a Montecarlo, senza essere più sottoposto al fisco di Parigi. Porsche Peter Porsche si chiama di secondo nome “Daniell” con due elle perché lo zio voleva che si distinguesse da un cane molosso di sua proprietà (Offeddu, CdS). Pietà Pietà del coreano Kim Ki-duk ha vinto il Leone d’oro di Venezia. Coccodrilli Il primo film di Ki-duk – nato poverissimo in un villaggio, mille mestieri prima di approdare al cinema, adesso vive in una capanna che si è costruita con le sue mani – si chiama Crocodrile: storia di un uomo in attesa sotto un ponte per spogliare i cadaveri dei suicidi. Stampa La Stampa si è trasferita da via Marenco a via Lugaro 15.