Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 07 Venerdì calendario

ADESSO IL PANNELLO È FAI-DA-TE

Pannelli solari mobili per i soldati Usa Sono i pannelli solari in versione Ikea. Sistemi mobili per la produzione di energia rinnovabile che si trasportano facilmente, si montano in poche ore e si smontano quando si vuole. Per ora a usarli sono soprattutto i militari statunitensi, ma si sa che l’esercito a stelle e strisce fa spesso da apripista nell’adozione di nuove tecnologie. Il Dipartimento della Difesa americano ha infatti testato con successo gli speciali pacchetti realizzati dalla società SunDial: si tratta di un container con all’interno 120 pannelli fotovoltaici pronti per l’installazione. Bastano un tecnico e sei lavoratori per mettere in piedi il campo solare in due ore. L’intera unità - con una potenza di picco di 28,8 kilowatt - può essere poi smontata in pochissimo tempo e spostata in un altro luogo. Il box comprende anche un set di batterie per immagazzinare l’energia in eccesso prodotta durante il giorno e che possono essere usate la notte, assieme a un generatore diesel d’emergenza. Al di là delle operazioni militari, il sistema potrebbe interessare Ong, protezioni civili e aziende che lavorano in luoghi remoti.