Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 07 Venerdì calendario

SALVO INTRAVAIA

PRENDE forma il concorso a cattedra per quasi 12 mila insegnanti. Ieri pomeriggio, i tecnici del ministero dell’Istruzione hanno spiegato ai sindacati gli aspetti salienti del concorso per 11.892 posti che verrà bandito il 24 settembre prossimo. Per la scuola elementare e dell’infanzia, il concorso si svolgerà in quasi tutte le regioni, o gruppi di regioni. Le graduatorie dureranno tre anni. Per la scuola media la selezione si svolgerà soltanto
per Inglese e Francese, Educazione artistica, Educazione fisica e Tecnica, Lettere e Matematica. Appena 17 le materie di insegnamento della scuola superiore per le quali si apriranno le porte del concorso: Discipline economiche e aziendali, Discipline
giuridiche, Discipline meccaniche, Disegno e Storia dell’arte, Educazione fisica, Elettronica, Filosofia e storia (A036, A037), Matematica e Fisica (A038, A047, A049), Italiano, Latino e Greco (A050, A051, A052), Scienze naturali, Inglese,
Francese e Laboratorio di edilizia. Potranno partecipare al concorso della scuola primaria e dell’infanzia gli abilitati, coloro che sono in possesso di una laurea in Scienze della formazione e anche i diplomati delle vecchie scuole magistrali entro il
2001/2002. L’accesso al concorso per la scuola media e superiore sarà riservato agli abilitati e ai laureati in possesso di un titolo di studio del vecchio ordinamento. Secondo i tecnici di viale Trastevere, la selezione dovrebbe vedere ai nastri di partenza non più di 160 mila partecipanti, che per accedere alle prove scritte dovranno affrontare un test con domande di logica e comprensione del testo ma anche in una lingua comunitaria scelta dal candidato.