Claudio Plazzotta, Italia Oggi 6/9/2012, 6 settembre 2012
HUFFINGTON POST, VIA IL 25 SETTEMBRE
Dalla seconda metà di agosto Lucia Annunziata e una decina di redattori stanno mettendo a punto numeri zero dell’Huffington Post Italia. Che debutterà ufficialmente on line il prossimo 25 settembre, con presentazione in pompa magna a Milano. Nella serata gli investitori pubblicitari potranno incontrare Arianna Huffington in persona, e poi Jimmy Maymann, capo dell’internazionale di Aol-Huffington Post media group, Pier Paolo Cervi, direttore generale della divisione digitale del gruppo Espresso, e, ovviamente, la Annunziata.
Diventa quindi operativo il progetto della joint venture al 50% tra Aol e Gruppo Espresso, e sul quale vi sono grandi aspettative.
Da un punto di vista pubblicitario, fanno sapere fonti consultate da ItaliaOggi, «c’è un boom di inserzioni per l’Huffington Post Italia, un sold out nonostante il marchio non sia così conosciuto nella penisola. Gli investitori, per intenderci, hanno reagito molto meglio rispetto ad altri siti, con brand più affermati».
La missione della Annunziata, come da linea editoriale degli Huffington Post nel mondo, sarà quella di dosare il giusto mix tra informazione originale e corsara prodotta dalla redazione, e lo spazio da dare ai blog, a cura di firme importanti, spesso lontane dal mondo Espresso-Repubblica. In questo senso si faranno accordi sia con blog esistenti, sia con blog costituiti ad hoc da personaggi di grande impatto mediatico provenienti dai settori dell’economia, della politica, della attualità, dello spettacolo.
Centrale resterà comunque il lavoro della redazione, che ha sede al sesto piano di corso Cristoforo Colombo 90 a Roma: un gruppo formato da Annunziata pescando alcune professionalità da Kataweb e Repubblica.it, e altre dalla squadra con cui già mette a punto i suoi programmi televisivi per la Rai.
Il direttore, negli ultimi mesi, ha fatto alcuni viaggi negli Stati Uniti per capire la filosofia e le sinergie del mondo Huffington. In grande sintonia con Arianna: le due donne si sono piaciute sin dal primo incontro. Ed è stato proprio questo feeling determinante per la scelta di Annunziata. La giornalista, ex presidente della Rai, manterrà, come detto, il prodotto Huffington molto slegato dalle logiche Repubblica-Espresso: nessuna relazione col quotidiano di Ezio Mauro, redazione autonoma, determinata e concentrata. Il direttore sta lavorando a tempo pieno all’Huffington Post (che fine farà, nel 2013, il suo In mezz’ora su Rai Tre?), è coinvolta e motivata, e c’è entusiasmo.
Obiettivi? Per il momento non c’è nulla di simile in Italia, quindi difficile fare raffronti e darsi dei limiti. In Francia in giugno il sito Le Monde/Huffington Post è al secondo posto (dietro Le Figaro) tra quelli di informazione, con 1,2 milioni di utenti unici al giorno e 9 mln (+15% su maggio) al mese.