Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 04 Martedì calendario

Rachele, Duce, Maria José Triangolo in camicia nera - Sarà una delle nostre attri­ci più amate a i­nterpreta­re il ruolo di Rachele Gui­di, la moglie di Benito Mussolini, nella biofiction che la Rai vuole realizzare sulla vita del­la vedova del Duce

Rachele, Duce, Maria José Triangolo in camicia nera - Sarà una delle nostre attri­ci più amate a i­nterpreta­re il ruolo di Rachele Gui­di, la moglie di Benito Mussolini, nella biofiction che la Rai vuole realizzare sulla vita del­la vedova del Duce. Nei corridoi di Viale Mazzini danno per certo il nome di Virna Lisi, una garan­zia, visti i suoi recenti successi co­me interprete di fiction, ma dal suo entourage fanno sapere che per ora non è stato firmato nes­sun contratto. Tutto parte dalla sceneg­giatura e dal libro (che uscirà per Monda­dori) di Maria Sci­colone, la sorella di Sophia Loren, che in prime nozze sposò il fi­glio di Rachele e di Benito, Roma­no, grande jazzista. Il matrimonio tra Ma­ria e Romano fu infelice per i numerosi tradimenti di lui e si concluse con un divorzio, nono­stante due figlie (tra cui l’onore­vole Alessandra Mussolini), «ma io e Donna Rachele rimanemmo molto vicine e io vissi per anni con lei, rimanemmo unite fino al­la sua scomparsa, nel ’79»,ci dice Maria Scicolone, che ha già scrit­to il libro, partendo dai racconti di sua suocera Rachele Guidi riu­niti in A tavola con il Duce. Ricette e racconti inediti di casa Mussoli­ni (Gremese Editore). «Eravamo così legate- aggiunge Maria- che mi chiamavano la figlia con gli oc­chi azzurri di Donna Rachele». La Scicolone, anche se confer­ma la notizia, è restia a parlare della cosa: «È presto, ma ormai il contratto è stato firmato». La Sci­colone, del resto, è un personag­gio molto vicino alla Rai (dove è ospite frequente di Mara Venier a La vita in diretta ) e ha già lavora­to con successo con Rai Fiction per lo sceneggiato ispirato al suo libro La mia casa è piena di spec­chi , interpretato dalla celebre so­rella Sophia e dedicato alla vita della loro madre, la pianista Ro­milda Villani. Donna Rachele, co­me detto, dovrebbe essere inter­pretata da Virna Lisi ( «Che, a par­te il suo formidabile spessore di attrice - sottolinea la Scicolone ­struccata somiglia moltissimo a Rachele»), mentre Donna Rache­le da giov­ane dovrebbe essere im­personata da Cristel Carrisi, la fi­glia di Al Bano e Romina Power. Un capitolo importante della biofiction sarà dedicato al tradi­mento subito da Rachele da par­te di Benito con l’allora principes­sa di Piemonte Maria José, già sposata con Umberto di Savoia. Questa storia quando uscì fu ne­gata dai monarchici, ma fu con­fermata da due lettere autografe di Romano Mussolini (che poi in un suo libro, tuttavia, ridimensio­nò di molto la cosa): una indiriz­zata al giornalista Antonio Terzi e una spedita alla madre Rache­le, che confermò per iscritto quel­la rivelazione. «D’altra parte Rachele non ne faceva mistero nemmeno in ca­sa: sapeva che c’era stato qualco­sa tra Maria José e Benito», dice la Scicolone, la quale ha letto i due documenti del suo primo marito (trovati da Giovanni Ter­zi nell’archivio del padre Anto­nio), riconoscendone la grafia. Documenti in cui Romano parla di missive «sentimentali» scritte da Maria José, la quale si è sem­pre dichiarata antifascista, al Du­ce. Non si sa con certezza chi do­vrebbe interpretare, nella fiction su Donna Rachele, il ruolo di Mussolini, ma è forte la speranza di avere Luca Zingaretti, che pa­re sia fortemente voluto per la sua bravura e anche per la straor­dinaria somiglianza con il Duce. Zingaretti, oltretutto, sempre per la Rai nel 1993 aveva interpre­tato un ruolo in Il giovane Musso­lini , con Antonio Banderas per la regia di Gian Luigi Calderone.