Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 03 Lunedì calendario

APPUNTI PER VOCE ARANCIO DEL 22 AGOSTO 2012


CINA In Cina, solo nel 2010, sono stati venduti 50 milioni di condizionatori. Auto con condizionatore circolanti in Cina adesso: 50 milioni. Nel 2015: 100 milioni.

MACCHINA Quando si accende il condizionatore d’aria in macchina si consuma il 20% di benzina in più.

ACCISA Ultima accisa sui carburanti entrata in vigore in Italia: +0,42 centesimi al litro l’11 agosto.

AUMENTI Auto prodotte in Cina nel 2009: 13.700.00. Nel 2020 (stima): 200.000.000. Percentuale delle vetture costruite nel mondo che vengono dalla Cina: 25% (dati Oica).

FRIGO I refrigeranti naturali, utilizzati per i frigoriferi a partire dal 1993, quando Greenpeace inventò (senza brevettarlo) il sistema Greenfreeze. Si tratta di una miscela di idrocarburi, acqua, aria e anidride carbonica che non fa male all’ambiente. Ora l’associazione ambientalista chiede di utilizzarli anche per i condizionatori al posto degli idrofluorocarburi che producono l’effetto serra.

RISCALDAMENTO Secondo gli ultimi studi presentati alla conferenza di Rio, nel 2050 il comparto della refrigerazione (su tutti i condizionatori) arriverà a pesare per il 27 per cento sul riscaldamento globale se non si interverrà.

ITALIA «Chiunque affitti una casa in Italia pretende il suo bravo magazzeno di ghiaccio» (Enciclopedia Britannica, edizione del 1771).

LOS ANGELES Il sindaco ha proposto ai cittadini di Los Angeles che per bere, cucinare o lavarsi si adoperi acqua di fogna filtrata e trattata con agenti chimici. Al vaglio anche multe per chi spreca troppa acqua per lavare l’auto o innaffiare il giardino.

ENERGIA/1 L’economista Jeremy Rifkin ha calcolato che l’insieme degli elettrodomestici di cui è dotata una qualunque casa americana produce un’energia pari a quella di 58 schiavi che lavorassero 24 ore al giorno.

ENERGIA/2 L’energia che il Sole manda sulla Terra in un’ora equivale a quella che l’umanità consuma in un anno.

SAVNO La sede della Savno, a Treviso, è stata costruita interamente con i rifiuti, grazie al riciclo di un milione di tappi di sughero, di molti quintali di fibra di cellulosa ricavata da tonnellate di quotidiani trattati, di 11 mila bottiglie di plastica ottime per i pannelli isolanti in Pet. Porte e finestre fatte di alluminio riciclato, sedie e scrivanie in cartone compresso, struttura portante di 130 mila chili di acciaio, 40 metri cubi di pannelli per il tamponamento ricavati dagli scarti delle segherie, dotazione di un sistema per raccogliere l’acqua piovana e innaffiare tra l’altro il giardino pensile concimato a compost, ecc. “Savno” significa “Servizi ambientali del Veneto Nord Orientale”, società pubblica che si occupa dello smaltimento dei rifiuti dei 35 comuni della provincia di Treviso. Struttura progettata per limitare la dispersione di calore.

SKY CITY I cinesi della Broad Sustainable Building hanno deciso di costruire l’edificio più alto del mondo in 90 giorni esatti. Battezzato Sky City, è già in costruzione a Chengsha, nello Hunan, e i suoi 220 piani saranno ultimati entro l’autunno. Alto 838 metri, costerà 628 milioni di dollari e ospiterà circa 30 mila persone. Grazie alle tecniche più sofisticate di isolamento termico, i consumi saranno abbattuti del 30 per cento.

CASA In Italia il 91 per cento degli impiegati vorrebbe lavorare da casa. Al momento i telelavoratori sono 800 mila, il 3,9 per cento.

TRUCCHI Piccoli trucchi per rendere produttivo il lavoro da casa secondo Arianne Wahl, fondatrice di una “life coaching agency”: attrezzare a ufficio una stanza con scrivania e poltrona adeguate, darsi orari precisi anche per le pause, non rimanere in pigiama tutto il giorno e non confondere lo spazio di lavoro con quello privato.

DOMENICA Secondo un sondaggio britannico il Sunday Blues, cioè la malinconia della domenica (quando si comincia a pensare alla settimana lavorativa che sta per ricominciare) cadrebbe alle 16.13.

CERCASI Secondo uno studio di Unioncamere nel settore metalmeccanico ed elettromeccanico tra luglio e settembre si registreranno circa 6.700 assunzioni. E nel 26,3% dei casi (quasi 1.800 posti) le imprese segnalano addirittura difficoltà di reperimento, per lo più legate alla preparazione e alle competenze dei candidati.

CUCITO «Mi piacerebbe avere più tempo per le cose che amo, per esempio lavorare a maglia e cucire. Sto frequentando una scuola di cucito, vorrei però migliorare. Ho anche creato un vestito partendo da una gigantesca sciarpa che mi avevano regalato per il mio compleanno» (Julia Roberts).

PREZZO «Il prezzo è una variabile importante, ma va spiegato, insieme a tutto quello che c’è dietro il prodotto. E poi il consumatore deciderà se quel prodotto corrisponde alle sue aspettative» (Patrizio di Marco, amministratore delegato di Gucci).