wikipedia, 1 settembre 2012
Bōsōzoku (暴走族? lett. "tribù della velocità sfrenata") è il termine con cui si indicano, in Giappone, le bande di teppisti motorizzati o mototeppisti che, solitamente in groppa alle loro moto, più raramente le automobili, sfrecciano di notte nella città di Tokyo, o nella sua periferia, terrorizzando i pacifici cittadini
Bōsōzoku (暴走族? lett. "tribù della velocità sfrenata") è il termine con cui si indicano, in Giappone, le bande di teppisti motorizzati o mototeppisti che, solitamente in groppa alle loro moto, più raramente le automobili, sfrecciano di notte nella città di Tokyo, o nella sua periferia, terrorizzando i pacifici cittadini. Per la maggior parte studenti liceali, animati da un vago spirito ribelle, i bōsōzoku sono diventati parte dell’immaginario collettivo, in particolare a partire dai primissimi anni ottanta. Ai bōsōzoku sono stati dedicati diversi film, manga e romanzi. Tra i più celebri ci sono i manga e anime Akira e Shonan Junai Gumi. Pioniere del genere è stato il regista Sōgo Ishii nei primi anni ottanta, con film come Crazy Thunder Road e Burst City, quest’ultimo una vera e propria celebrazione della sottocultura Bōsōzoku.