Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 28 Martedì calendario

GLI ORANGHI DI TORONTO STRAVEDONO PER GLI IPAD

In meno di sei mesi sono diventati dei veri e propri esperti: disegnano sullo schermo del loro tablet, si fanno delle foto e così via.

A stravedere per l’iPad non sono però dei cuccioli d’uomo, ma gli orangutan dello zoo di Toronto, in Canada.

Tutto è cominciato nel marzo scorso, quando un anonimo benefattore ha donato alle scimmie alcuni iPad.

I responsabili dello zoo hanno preso allora contatto con una fondazione americana per la protezione dei primati, Orangutan Outreach, il cui direttore, Richard Zimmerman, è il promotore del software Apps for Apes (applicazioni per le scimmie).

Dopo qualche esitazione iniziale (gli orangutan hanno dovuto imparare a servirsi del touch screen senza graffiarlo con le unghie), i primati hanno ben presto appreso a sfiorare lo schermo con le dita.

Secondo i guardiani dello zoo, gli orangutan si deprimono in mancanza di attività stimolanti.

Di qui l’idea di questo corso di formazione informatica al quale anche le scimmie più anziane hanno aderito con entusiasmo.

«Gli orangutan sono molto intelligenti e noi cerchiamo di stimolarli costantemente dal punto di vista intellettuale. Essi possono giocare o guardare video su YouTube», ha raccontato uno dei responsabili dello zoo al quotidiano The Toronto Sun.

I primati approfittano anche di Skype per intrattenersi con i loro simili dello zoo di Milwakee.

Unico neo: per evitare che si rompano, i guardiani dello zoo porgono gli iPod alle scimmie solo attraverso le sbarre delle gabbie.