www.cinquantamila.it;, 28 agosto 2012
FIOR DA FIORE USCITO SUL FOGLIO DEL 27 AGOSTO 2012
Cinquantamila.it
domenica 19 agosto
Oradexon Il 90% delle prostitute del Bangladesh (molte sono ragazzine di 10-11 anni) assume Oradexon, farmaco a base di steroidi che viene dato alle mucche perché mettano su peso e massa (Mo, Cds).
Cellulare/1 Con le applicazioni Square’s Pay e Google Wallet si possono fare acquisti pagando col cellulare. Secondo uno studio della Gartner nel 2012 le transazioni via cellulare saranno pari a 172 miliardi di dollari. La previsione è che triplichino fino a 600 miliardi entro il 2016 (Farina, Cds).
Cellulare/2 Solo il 13% delle persone lascia il cellulare in una stanza diversa da quella dove dorme. Il 68% lo tiene proprio accanto al letto (sondaggio Time) (ibidem).
Benzina Ci sono solo sei nazioni al mondo dove la benzina costa più che in Italia: Norvegia (2,16 euro al litro), Turchia, Israele, Hong Kong, Olanda e Danimarca. In Grecia costa 1,69 euro, in Spagna 1,38, in Francia 1,66, in Germania 1,65. Minimo: Venezuela (meno di due centesimi per un litro) (Brera, Rep).
Coralli Il vescovo di Mazara del Vallo, Domenico Mogavero, ha paramenti firmati Giorgio Armani da indossare nella nuova chiesa di Pantelleria: sulla stoffa ricami di stelle marine, coralli, spighe e grappoli d’uva a simboleggiare il mare e la terra dell’isola.
Tatuaggio Il velocista americano Nick Symmonds ha messo all’asta uno spazio sul braccio per un tatuaggio temporaneo sponsorizzato (venduto per undicimila dollari all’agenzia pubblicitaria Hanson Dodge Creative) (Salemi, Sta).
Bolt Tra ingaggi per i meeting (dai 163 ai 245 mila euro), premi vittoria (48 mila euro), premi per i record (82 mila euro) e sponsor, Usain Bolt guadagna 18 milioni di dollari l’anno. Solo lo sponsor Puma vale 9 milioni. Nella classifica Forbes degli sportivi è sessantatreesimo. Secondo gli esperti nella prossima stagione dovrebbe salire di 10 posizioni (Sta).
lunedì 20 agosto
Disoccupati In Italia (dati Eurostat) due italiani su tre non lavorano e non perché siano disoccupati (“disoccupato” è colui che cerca lavoro e non lo trova: il 10% circa della popolazione tra 15 e 65 anni secondo gli ultimi dati Ocse). Se si contano anche gli stranieri, la percentuale di persone che fanno qualcosa sale al 36,8%, di poco superiore a quella della Grecia. Dipende anche dal fatto che gli italiani sono mediamente vecchi, ma non solo: è pure una questione di sistema e di regole, come dimostra il confronto con la Germania. In compenso l’intensità con cui in Italia lavorano quelli che lavorano risulta tra le più alte d’Europa.
Furbi Mario Monti ha esortato i direttori dei telegiornali Rai a non usare la parola «furbi» nei servizi in cui si parla di evasori. Tutti si sono detti d’accordo.
Brevetti Solo nell’ultimo anno, i migliori venti ricercatori italiani hanno depositato all’estero otto scoperte come autori principali. Il capitale generato da questi brevetti è di 49 milioni di euro, che tra venti anni diventeranno 115. Se si considera, invece, la totalità dei brevetti, sono 66 quelli a cui hanno contribuito i primi venti tra i cervelli fuggiti dall’Italia come membri del team di lavoro, generando 334 milioni di euro che in una previsione ventennale diventeranno 782 milioni (Amabile, Sta).
Slopping Dal 1 aprile al 10 maggio 2011 i carabinieri del Noe contarono 186 slopping (nuvole di polvere rossastra e inquinante) alzarsi dai reparti di produzione dell’Ilva di Taranto (Di Liberto, Rep).
Lotus birth Pratica detta “lotus birth”: quando un bambino nasce, la placenta non viene staccata subito, ma è messa sotto sale, tenuta accanto al pupo e riportata a casa. Si aspetta poi che il cordone si stacchi naturalmente, dopo una decina di giorni. Non ha alcun effetto benefico, anzi può provocare problemi di tipo igienico perché la placenta dopo un certo periodo va in necrosi. A lanciare la moda, negli anni Settanta, un’ostetrica californiana che riteneva il taglio del cordone una forma di violenza (Rep).
martedì 21 agosto
Auto Si prevede che entro la fine dell’anno la Fiat in Italia avrà venduto meno di un milione e 400mila auto: come nel 1979, durante la prima crisi energetica (Tropea, Rep).
Carburante Un centro ricerca cinese sta studiando la possibilità di usare olio fritto come carburante negli aerei. Se riusciranno, dato l’ampio uso di frittura nella cucina cinese (29 milioni di tonnellate d’olio l’anno), potranno ridurre di un terzo il consumo dei normali combustibili (Cillis, Rep).
Record Valore di Borsa raggiunto dalla Apple: 621 miliardi di dollari (503 miliardi di euro), cioè quasi due volte il peso di tutte le società quotate a Piazza Affari. Apple ha superato di quasi 3 miliardi il record precedente, toccato dalla Microsoft nel 1999, a 618 miliardi (oggi vale 258 miliardi).
Voto Rosario Crocetta, candidato Pd alla presidenza della Sicilia, omosessuale dichiarato, fa il voto: «Se dovessi diventare governatore dirò addio al sesso e mi considererò sposato con la Sicilia, le siciliane e i siciliani».
Battute Gore Vidal, fra gli sceneggiatori di Ben Hur, si divertì a inserire maliziose battute che potevano far sospettare una relazione gay tra il protagonista e un altro personaggio. Il che fece inviperire Charlton Heston (Porro, Cds).
Crimini In Italia nel 2011 ci sono stati 550 omicidi (+4,5% rispetto all’anno precedente). In aumento anche le aggressioni con lesioni (+5,7%). Città dove si ammazza di più: Napoli (40 morti), seguita da Roma (36) e Milano (26). Irruzioni in casa e borseggi (134mila in tutta Italia) cresciuti in un anno, rispettivamente del 20% e 16% (nei primi 4 mesi del 2012 solo a Milano sono state presentate 1.904 denunce per furti in appartamento, 15 al giorno). Più 20% anche per le rapine (Frignani, Cds).
Scorte Le personalità sotto scorta sono 500 (erano 585 prima degli ultimi tagli). Ogni giorno sono impegnati nei servizi di protezione circa duemila uomini tra agenti di polizia, carabinieri, finanza, polizia penitenziaria e corpo forestale. Poi ci sono le “tutele”, cioè circa 1.500 persone che non sono scortate, ma per sicurezza hanno una macchina (non blindata) guidata da un agente (Masci, Sta).
Università Considerando solo le università statali, su un totale di 2.274 corsi di primo livello e a ciclo unico, 1.231 sono a numero chiuso: il 54,2%. Alcuni sono a numero programmato in tutta Italia (Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni sanitarie e Architettura), ma poi gli atenei possono aggiungerne altri. Siccome l’Italia è il paese europeo con meno laureati ogni 100 abitanti (e l’Ue chiede di raddoppiare questi numeri in pochi anni) si pensa che il test d’ingresso (costo: 50-100 euro) sia un modo per fare cassa (Intravaia, Rep).
mercoledì 22 agosto
Bce I 1.500 dipendenti della Banca centrale europea (1.200 con contratto a tempo indeterminato, gli altri a tempo determinato) da quando c’è la crisi lavorano troppo. Stando a un sondaggio interno, oltre l’80% degli impiegati lamenta un forte carico di lavoro; più del 75% fa degli straordinari, spesso senza compensazione; per il 16% lo stress lavorativo ha serie ripercussioni sulla vita privata. Considerato tutto ciò, Mario Draghi ha fatto approvare 40 nuove assunzioni per il 2013. La metà finirà al dipartimentodi analisi politico-economica, che valuta tra l’altro la solidità dei Paesi dell’Eurozona (Alviani, Sta).
Lavoro/1 In Germania lavorano un sacco. L’Ufficio federale di statistica (Destatis) conta che nel 2011 circa un quarto degli impiegati (il 24,5%) ha lavorato anche il sabato (quindici anni prima la percentuale era del 18,8%). Chi ha un’occupazione a tempo pieno ha una settimana di 40,7 ore, leggermente sopra alla media europea (40,4 ore) e molto più di danesi (37,7 ore), irlandesi o norvegesi (38,4 ore), ma ancora meno di inglesi (42,2 ore), svizzeri o austriaci (41,8 ore). Alcuni studi sostengono che il lavoro in più faccia ammalare i tedeschi: dal 1994 a oggi le malattie psichiche sono aumentate del 120% (Alviani, Sta).
Lavoro/2 Come lavorano gli italiani: l’8% di notte, il 30% il sabato, l’11,9% di domenica. Ore lavorate in una settimana: 38,8 (di più i valdostani con 38,4 ore, di meno i calabresi, i sardi, i siciliani e i laziali con 36,6).
Lavoro/3 I Greci lavorano 42,1 ore a settimana (Giovannini, Sta).
Centrali In tutto il mondo sono ora in funzione 433 centrali nucleari, altre 63 sono in costruzione mentre 160 risultano già «pianificate» e ulteriori 329 «proposte» ai singoli Paesi da società internazionali, ma non ancora approvate né varate. Gli Stati Uniti ne hanno di più: 104 centrali in azione, seguiti dalla Francia con 58 e dal Giappone con 50. Il gigante emergente è la Cina, che oggi ha solo 16 centrali attive ma ne ha 26 in costruzione, 51 già pianificate e 120 proposte.
Donne Dopo quasi 90 anni, il circolo Augusta National Golf Club (dove si tengono i Masters) ha accolto tra i soci due donne: l’ex segretario di Stato Condoleezza Rice e la finanziera Darla Moore (Paracchini, Cds).
Tendone Il circolo Royal Yacht Club Squadron, quello della Coppa delle Cento Ghinee (poi Coppa America), sull’Isola di Wight, pur di non concedere l’ingresso a una donna accolse la regina Elisabetta sotto un tendone fuori dalle mura (ibidem).
Tacchi Secondo una ricerca, sono le donne britanniche le europee più appassionate di tacchi alti: li indossano di almeno 8,4 centimetri. Seguite dalle spagnole, dalle danesi, dalle tedesche che li portano da 6,1 (Rodotà, Cds).
Cinema Maurizio Porro, nel libro Cinema vuol dire… elenca i luoghi comuni del cinema. Per esempio: il cavallo bianco è sempre «simbolo di libertà sperata o acquisita», la torta viene usata solo poche volte «per essere mangiata», a Parigi «ci si ama. È una città senza stagioni decise: è sempre o aprile o settembre», gli «amori orientali» sono «sempre lunghi, fedeli e sfortunati», la ninfomane «può o non può succhiarsi il pollice; ma gli occhioni, golosi e spauriti, li volge in alto», il giornalista-tipo «ha la camicia slacciata, con la cravatta che pende dal colletto, la sigaretta che sta per miracolo attaccata al labbro inferiore...», la «pipì di gruppo è il massimo dell’intimità virile» (Caprara, Sta).
giovedì 23 agosto
Merkel Le donne più potenti del mondo secondo Forbes, in ordine decrescente: Angela Merkel, Hillary Clinton, Dilma Rousseff. In classifica ci sono anche: Michelle Obama (settima), Lady Gaga (quattordicesima), la regina Elisabetta (ventiseiesima).
Trivellatori Professionisti più ricercati ma difficili da trovare: trivellatori di pozzi petroliferi, ottici, fisioterapisti e riabilitatori, infermieri, assistenti sanitari a domicilio, piastrellisti, valigiai, addetti al confezionamento di maglie, gruisti, camerieri, carpentieri specializzati, ingegneri elettrotecnici e meccanici, saldatori (Talarico, Sta).
Esuberi Le banche stimano che entro il 2015 dovranno chiudere 2.720 sportelli, con un esubero di 19mila lavoratori (i dipendenti del settore sono in tutto 330mila) (Puledda, Rep).
Sessantenni Per risolvere il problema della sovrappopolazione, i Romani gettavano i sessantenni nel Tevere dal ponte Sublicio (Cantarella, Cds).
Fumo Legge proposta in Australia: tutti quelli nati del 2000 in poi non potranno mai fumare, nemmeno quando saranno maggiorenni (Piccolo, Cds).
Corsa Una ricerca apparsa su Nature ha confermato che l’uomo è fatto per correre a lungo. Dal momento che può dissipare il calore con tutto il corpo (e non solo con la lingua come gli animali a quattro zampe), è più resistente ai lunghi sforzi. Inoltre le battute di caccia collettive hanno contribuito ad affinare l’intelligenza sociale dell’uomo. Infine la corsa, aumentando la circolazione nel sangue di sostanze provenienti dal cervello favorevoli alla crescita neurale, potrebbe aver contribuito a sviluppare le capacità mentali umane (Boncinelli, Cds).
Sudore L’uomo può espellere fino a tre litri di sudore in un’ora (ibidem).
venerdì 24 agosto
Grecia Dati positivi sulla Grecia. Ha ridotto del 16%, da 31 a 26 miliardi l’anno, gli stipendi del settore pubblico, ha tagliato le spese statali del 18%, ha ridotto del 22% il salario minimo. Risultato: il costo del lavoro è sceso del 3% lo scorso anno e del 9% nel primo trimestre del 2012, il rapporto deficit/Pil è crollato dal 10,4% del 2010 al 2,2% del 2011 (Livini, Rep).
Scrivanie La moda estera di lavorare in piedi: fa bruciare il 50% in più di calorie (tra 200 e 400 per otto ore di lavoro), migliora la circolazione, l’attenzione e forse anche la creatività. Così in Svizzera e Paesi Scandinavi i tavoli da lavoro regolabili esistono da tempo, mentre i dipendenti di Google sempre più spesso chiedono scrivanie simili ai tavoli bar (Mangiarotti, Cds).
Roth Philip Roth scrive in piedi (ibidem).
Pollini Alcuni ricercatori americani, studiando i pollini antichi, sospettano che il Regno egizio cominciò a declinare per colpa di una terribile siccità avvenuta 4.200 anni fa (Caprara, Cds).
Piogge Siccome in India le piogge sono arrivate in ritardo, lasciando aridi vasti territori, nel solo Stato nord-occidentale del Gujarat ad agosto undici contadini si sono tolti la vita. In India 600 milioni di persone vivono di agricoltura (Ursic, Sta).
Immatricolazioni In Europa, nei primi sette mesi del 2012, le immatricolazioni di auto sono sotto del 5% rispetto all’anno scorso. In Italia e Spagna sono meno 20-25%. A luglio ha perso anche la Germania: meno 5% (Polato, Cds).
Fumetto Superman e Wonder Woman si fidanzeranno nel fumetto Justice league, in edicola in America dal 29 agosto (Cds).
Sudario Jane Fonda dopo morta vuole essere avvolta in un sudario e sotterrata nel suo ranch del New Mexico: «Voglio essere riciclata» (Santolini, Sta).
Lenzuolo Come immagina il suo ultimo giorno l’attrice Valentina Cortese: «Copritemi con un vecchio vestito di scena oppure semplicemente con un lenzuolo e buttatemi nel fuoco. Mettete le mie ceneri accanto a quelle dei miei cani, che sono già sei» (Cresto-Dina, Rep).
sabato 25 agosto
Pil Nello studio Il successo dell’austerità negli Stati Uniti, Europa e Giappone del Fondo monetario internazionale (autori tre economisti italiani) si legge che durante una recessione, per ogni euro di taglio alla spesa se ne perdono, nel primo anno, tra 1,6 e 2,6 di prodotto interno lordo, mentre per ogni euro di aumento delle tasse se ne sacrificano molti meno, tra 0,16 e 0,35 (Mastrobuoni, Sta).
Cittadini Negli Stati Uniti ci sono 300 milioni di armi in mano ai cittadini (Mastrolilli, Sta).
Grattacielo Dall’Empire State Building si sono gettate 50 persone: il primo, quando il grattacielo non era ancora finito, fu un operaio al quale era stato detto che in cantiere non serviva più (Zucconi, Rep).
Ossa Domande dei test d’ingresso a Cambridge e Oxford: «Quale procedimento utilizzereste per contare il numero di ossa di un corpo umano?» (facoltà di Medicina, Oxford); «Perché spesso i matematici sono anche buoni musicisti?» (facoltà di Musica, Cambridge); «Come faccio a stabilire se tu sei la stessa persona seduta qui e quella che ha appena attraversato la porta?» (facoltà di Filosofia, Cambridge); «Immaginatevi un esperimento per scoprire quali attributi determinano la differenziazione sessuale nei pavoni» (facoltà di Scienze naturali, Cambridge) (Newbury, Sta).
8 Obiettivi di Silvio Berlusconi: perdere otto chili entro il 31 agosto e guadagnare otto punti sul Pd entro pochi mesi (Labate, Cds).
Ritardo Ovidio nell’Arte di amare consigliava alle donne di arrivare in ritardo alle cene: «Giungerai più gradita: è gran ruffiana l’arte di farsi attendere. Sei brutta? Han già bevuto, sembrerai più bella: il buio darà velo ai tuoi difetti» (Cantarella, Cds).
Girasoli Il ciclista Lance Armstrong, che ha rinunciato ad opporsi alle accuse di doping dell’agenzia antidoping americana (Usada) e perciò sarà radiato e cancellate tutte le sue vittorie (tra cui sette Tour de France), disse che il suo sogno era quello di morire in maglia gialla, in un campo di girasoli, dopo una discesa a 200 all’ora su una strada del Tour (Mura, Rep).