Luca Bottura, la Lettura (Corriere della Sera) 26/08/2012, 26 agosto 2012
LE PREVISIONI ECONOMICHE? L’ASTROLOGIA E’ PIU’ ESATTA
DARE I NUMERI «340.000.000.000» (economia sommersa in Italia nel 2012, pari al 21 per cento del Pil: primi in Europa); «20.000.000» (numero degli smartphone in Italia: primi in Europa); «3.900.000» (risultati restituiti da Google per la ricerca «Consigli contro la crisi»: primi in Europa).
DICHIARAZIONI «Contro l’evasione fiscale l’Italia è in guerra» (Mario Monti, 2012); «La guerra continua, ma adesso siamo dall’altra parte» (Maresciallo Pietro Badoglio, 1943); «39.672 euro» (reddito di Giulio Tremonti nel 2008; l’anno prima: 4,5 milioni di euro).
KEYNES AMARI «La crisi da noi? Ma se i ristoranti sono pieni» (Silvio Berlusconi, 2011); «Sì, la fine del tunnel è più vicina» (Mario Monti, 2012); «Quando vedi una luce in fondo al tunnel, è il treno che sta arrivando» (antico detto popolare).
RETROSCENA Pare che la Merkel nell’intimità definisca i Btp italiani «titoloni incomprabili».
L’OTTIMISMO DELLA RAGIONE «Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine siamo tutti morti» (John Maynard Keynes, 1923).
IL PESSIMISMO DELLA REALTÀ «Volevo vincere il premio Nobel per l’economia. Ero... non dico lì lì per farlo, però ero sulla strada giusta. Ha prevalso il mio amore per la politica e il premio Nobel non lo vincerò più» (Renato Brunetta, 2010).
MINISTRI FIDUCIOSI Per dare un inequivocabile segnale di fiducia nella ripresa economica, il ministro Passera ha annunciato che aggiungerà l’accento sull’ultima lettera del cognome.
ROMANZO CRIMINALE Il mio direttore di filiale non è un tipo particolarmente raccomandabile: lo chiamano l’Ibanese.
CINE PENA MAI «L’avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l’avidità è giusta, l’avidità funziona, l’avidità chiarifica, penetra e cattura l’essenza dello spirito evolutivo» (Michael Douglas in Wall Street); «Correndo dietro le ragazze finirai per perdere tutti i tuoi soldi, correndo dietro i soldi non perderai mai nessuna ragazza!» (Giovanni Ribisi in Boiler Room); «Perché io so’ io e voi nun siete un cazzo» (Alberto Sordi ne Il Marchese del grillo).
C’ERA GREY Anastasia: «Perché non ti piace essere toccato?». Christian: «Perché dentro ho cinquanta sfumature di tenebra» (E. L. James, Cinquanta sfumature di grigio); «Mi tolga quell’ombrello di lì». «Non posso, rischio di perdere la fiducia dei mercati» (Altan).
FRANCIA O SPAGNA Il sociologo francese Nicolas de Chamfort, nel 1700, sosteneva che gli economisti sono ottimi anatomisti e pessimi chirurghi «perché operano a meraviglia sul morto e massacrano il vivo». Raggiunto in seduta spiritica, ha corretto il tiro: «Non conoscevo i tecnici italiani: quelli riescono a massacrare anche i morti».
MONTI PYTHON Al Meeting di Rimini Monti ha rilanciato l’agenda del governo. Purtroppo anche stavolta Formigoni è riuscito a schivarla.
COMPRARE A RATING Standard & Poors ha creato una sede distaccata solo per Italia, Grecia e Spagna: si chiama «Poors & basta».
ALLEGRIA DI NAUFRAGI L’agenzia di rating Moody’s: «L’Italia fuori dalla crisi nel 2013» (Ansa). «La sola funzione delle previsioni in campo economico è quella di rendere persino l’astrologia un po’ più rispettabile» (John Kenneth Galbraith, economista canadese, 1908-2006).
EVOLUZIONI «Proletari di tutti i Paesi, unitevi!» (Karl Marx, 1848); «In Finlandia c’è un governo di destra che ha preso il 19 per cento dei voti e che non vuole dare un euro a un terrone. Si chiamasse pure Maroni, perché per un finlandese Maroni è un terrone» (Pier Luigi Bersani, 2012).
MOSTRI MARINI «Non chiedetevi cosa il vostro Paese può fare per voi, ma cosa voi potete fare per il vostro Paese» (John F. Kennedy, presidente degli Stati Uniti, 1962); «In un momento di crisi si deve risparmiare su tutto ma non sul look. Anzi la cosa migliore è scegliere il look che sembra più glamour, più elegante possibile, però che costa meno» (Valeria Marini, showgirl, Tg1, 2012).
RASSICURAZIONI La Grecia conferma la moneta unica. Sarà tenuta in tasca a rotazione da ognuno dei cittadini.
EVOLUZIONI/2 «Siate affamati, siate folli» (Steve Jobs); «Siate folli» (Silvio Berlusconi); «Siate affamati» (Mario Monti).
Luca Bottura