Sette, 24/8/2012, 24 agosto 2012
POCO "SESSO" PER I SALMONI
Dati registrati in 59 fiumi norvegesi dimostrano che i salmoni, anziché risalire regolarmente i fiumi a primavera per andare a riprodursi, restano nelle acque oceaniche anche per 2 o 3 anni. Ricercatori dell’Università di Oslo hanno ipotizzato che ciò avvenga perché a causa del riscaldamento globale nell’oceano c’è meno cibo per i salmoni, i quali hanno bisogno di nutrirsi molto per permettere alle loro gonadi di maturare “al punto giusto” prima di risalire i fiumi. Il cibo scarseggia, e anche il “sesso” non abbonda.