Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 24 Venerdì calendario

SOPRA LA BANCA L’ESUBERO NON CAMPA

Le banche in crisi nonostante tutta Europa si stia svenando per salvarle taglieranno il personale. Migliaia e migliaia di persone si troveranno senza lavoro. A parte alcuni rari esempi di chi ha avuto il coraggio di cambiare vita radicalmente passando dallo sportello alla coltivazione della terra, per tutti gli altri sarà difficile riconvertirsi. Le soluzioni sono sempre le stesse: prepensionamenti e mobilità, e sempre a carico dello Stato. La collettività dovrà accollarsi non solo i gravi errori di finanza speculativa delle banche che tutti conoscono ma anche quelli di una programmazione delle risorse umane basata sulla falsa convinzione che l’impiego in quel settore, così come i proventi dei derivati, fosse senza fine. Oga Tonero