Erice 2 agenzie, 21 agosto 2012
NUCLEARE: CENTRALI DOPO FUKUSHIMA, SCIENZIATI A CONFRONTO AD ERICE
21/08/2012 13:08
= Palermo, 21 ago. - (Adnkronos) - Le centrali nucleari dopo Fukushima quante ne funzionano ancora, quante ce ne saranno tra vent’anni, quante se ne costruiranno di nuove. È stato questo il tema al centro della seconda giornata del seminario sulle emergenze planetarie in corso ad Erice, in provincia di Trapani. La questione è nello stesso tempo politica ed economica. «Gli incidenti nucleari non conoscono confini» ha detto lo scienziato austriaco Hans-Holger Rogner, e, dunque, anche nella costruzione delle centrali sarebbe meglio che si arrivasse a un qualche accordo internazionale, cioè a un’integrazione delle politiche. La seconda questione è economica, e riguarda la possibilitá, con la crisi in atto, di affrontare grossi investimenti per costruire nuove centrali, il cui ammortamento dura in genere 30 anni. «Polonia e Bulgaria, che non s’erano fatte troppo impressionare da Fukushima, hanno rinunciato per questo» ha spiegato la scienziata britannica lady Barbara Thomas Judge. (segue) (Loc/Ct/Adnkronos) 21-AGO-12 13:04