Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 20 Lunedì calendario

VETRO ITALIANO DI MODA IN RUSSIA

Si riprende il mercato del vetro italiano in Russia, dove le esportazioni nei primi mesi del 2012 hanno registrato interessanti dati di crescita, pari all’81% in più. A sottolinearlo i dati diffusi di recente da Gimav, Associazione italiana, fornitori macchine, accessori e prodotti speciali per la lavorazione del vetro.

Dopo un 2009 molto duro e atri due anni a passo lento, sono stati finalmente toccati i livelli pre-crisi. Infatti, nell’area delle attrezzature per la produzione di vetro, dopo un picco nel 2008 (in cui Mosca era il mercato cardine con il 12,86% dell’export totale di macchinari, accessori e prodotti speciali per la produzione del vetro), le esportazioni sono scese l’anno seguente. La crisi, nel 2009 e nel 2010, ha fatto registrare dati negativi molto pesanti, con un -54,67% il primo anno e il 43% il secondo, portando la Russia al quarto posto della classifica dei top clients. Secondo Renata Gaffo, direttrice Gimav: «I dati statistici 2011 mostrano che finalmente è iniziata la tanto attesa ripresa del settore». Le esportazioni verso la Russia, infatti, sono cresciute dell’81%, portando Mosca al terzo posto della classifica. Non è tutto: i livelli delle vendite sono tornati a quelli del 2009.

La curva del trend è uguale sia per il settore del vetro piano (finestre, grandi superfici, suppellettili da casa) sia quello cavo (bottiglie, bicchieri, ampolle, contenitori farmaceutici). Questi settori sono stati rappresentati da Gimav alla Mir Stekla, la principale fiera industriale di tutta l’Europa orientale, tenutasi a giugno nella capitale russa. Qui le attrezzature italiane sono state oggetto di attenzione da parte dei visitatori, segno della rinnovata vitalità russa. E tutto questo nonostante l’attuale situazione economica europea, con le sue ripercussioni sui mercati internazionali, non permette al momento di dichiarare ormai superata la crisi che attanaglia l’Occidente dal 2008.

Adesso si guarda avanti. Dal 23 al 26 ottobre si terrà a Düsseldorf Glasstec 2012, una fiera internazionale biennale che costituisce uno dei maggiori eventi fieristici mondiali e si tiene tutti gli anni pari. Gimav partecipa alla manifestazione da molti anni con una collettiva dei propri Associati su una superficie di circa 15 mila mq. Negli stessi giorni a Milano si terrà invece Vitrum, il Salone internazionale specializzato delle macchine, attrezzature e impianti del vetro piano e cavo; del vetro e dei prodotti trasformati per l’industria.