Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 16 Giovedì calendario

Gli italiani buttano il cibo • 700mila cocainomani fra quattro anni • Le industrie italiane crescono • Una lettera per Angela Merkel • Chi sono i più ricchi della Borsa • Gli americani non mettono da parte i soldi per la vecchiaia • Libri per carcerati • Marco Polo era croato? • Viaggiatori da non disturbare Cibo Ogni famiglia italiana spreca in un anno 1

Gli italiani buttano il cibo • 700mila cocainomani fra quattro anni • Le industrie italiane crescono • Una lettera per Angela Merkel • Chi sono i più ricchi della Borsa • Gli americani non mettono da parte i soldi per la vecchiaia • Libri per carcerati • Marco Polo era croato? • Viaggiatori da non disturbare Cibo Ogni famiglia italiana spreca in un anno 1.693 euro di cibo, il 27% dei 6.272 euro spesi complessivamente per i beni alimentari (Ricotta Voza, Sta 10/8) Cocaina In Italia nel 2015 ci saranno 700mila cocainomani (previsione del Dipartimento dipendenze dell’Asl di Milano) (Cds 14/8) Industrie Dati Mediobanca rivelano che il fatturato delle industrie italiane è sceso nel 2008 e 2009, ma già dal 2010 è tornato a crescere +7,9%, confermato dal +9,2% del 2011. I ricavi complessivi delle aziende esaminate ammontano a 645 miliardi: non lontani dai livelli pre-crisi (652 miliardi). Rispetto al 2008, il fatturato all’export è in attivo del 7,8%, quello nazionale ancora inferiore del 4,7% (Polato, Cds 9/8) Metro L’email scritta alla Merkel dai dipendenti italiani della tedesca Metro (vendita all’ingrosso riservata a chi ha la partita Iva) per protestare contro la decisione dei dirigenti di cancellare tutti gli accordi sindacali. C’è una critica a Monti («Nei giorni scorsi il nostro presidente del Consiglio ha rilasciato dichiarazioni poco meditate al settimanale Der Spiegel») e l’esortazione: il cancelliere non si preoccupi se «i parlamentari italiani a 16mila euro al mese» diventano antitedeschi, il guaio è se l’ostilità si diffonde tra i dipendenti che hanno contribuito al successo delle aziende germaniche in Italia (Di Vico, Cds 11/8). Conifere Gli odori d’infanzia della Merkel: «Delle conifere e della paglia, e in autunno il profumo delle patate che venivano cotte a vapore» (Rep 11/8). Ricchi I più ricchi della Borsa: al primo posto i fratelli Gianfelice e Paolo Rocca, titolari di Tenaris, seguiti dalla coppia Prada-Bertelli e da Leonardo Del Vecchio. Berlusconi non è più tra i primi dieci: scivola all’undicesimo posto, con un patrimonio di 1,6 miliardi, dopo la famiglia Garavoglia, patron della Campari (Ferraino, Cds 12/8). Vecchiaia Il 43% degli americani ha meno di 10.000 dollari messi da parte per gli anni della vecchiaia. Il 27% ne ha meno di 1.000 (Mastrolilli, Sta 10/8). Libri Idea del Presidente del Brasile, Dilma Rousseff: ogni detenuto potrà leggere un libro al mese, farne una relazione scritta «con proprietà di linguaggio e accuratezza, dimostrando di averne compreso il valore e il senso» e ottenere in cambio quattro giorni di sconto pena. Non più di un libro al mese, per ora. Dodici libri all’anno, cioè 48 giorni di libertà in più (Corrias, Rep 14/8) Ulisse Nora Barnacle, compagna di Joyce, non riuscì mai ad andare oltre pagina ventisette dell’Ulisse (Fertilio, Cds 8/8). Polo Data la diffusione dei cognomi Polo e Depolo, sull’isola di Korcula (Dalmazia) si sono convinti che Marco Polo fosse stato originario di lì. Hanno investito 270mila euro e gli hanno dedicato un museo. Nella mostra Arte religiosa e fede croata si diedero origini croate a: un dipinto di Lorenzo Lotto, una tela del Carpaccio, una Pietà del Tintoretto, un busto d’argento di artigiani romani, una statua di San Giovanni da Traù del toscano Niccolò Fiorentino ecc. (Piedimonte, Cds 10/8). Visite L’agenzia turistica Amsterdam Excursies, specializzata nelle visite guidate dei quartieri proibiti, circoli sadomaso inclusi (Passariello, Rep 11/8). Viaggi Come si comporta chi non vuole essere disturbato in viaggio secondo una ricercatrice di Yale: non siede mai accanto a persone grasse, sudate, vestite in modo eccentrico; fa la faccia arrabbiata; occupa il posto accanto al suo con una borsa; finge di dormire in posizione scomposta; indossa cuffie auricolari, magari anche spente (Paracchini, Cds 11/8).