Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 09 Giovedì calendario

«COSTA MENO PORTARE LE MERCI A NEW YORK CHE A GIOIA TAURO»

«Costa di più portare le merci da Matera a Gioia Tauro che da Gioia Tauro a New York». Le parole di uno dei produttori ancora attivi nell’area murgiana possono sembrare un’esagerazione. Lo appaiono molto meno se si scoprono poi altri paradossi della deinfrastrutturazione di questo fazzoletto di terra.
Una su tutti? La banda larga. Qualche anno fa il distretto, aderendo ad un bando della Regione, presenta un progetto per la fibra ottica nella zona.
Il bando viene assegnato e i cavi portati fin dentro ognuna delle fabbriche. Le imprese pagano le installazioni. Ma i bocchettoni di collegamento fanno bella mostra di se come se fossero monumenti all’immobilismo, allo spreco, all’inutilità. Per una errata formulazione del bando regionale per l’assegnazione del servizio, infatti, tutto si blocca. Manca a tutt’oggi il gestore.