Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 09 Giovedì calendario

ERNEST HEMINGWAY


Ernest Hemingway (1899-1961) cominciò la sua carriera come giornalista e dopo la Prima guerra mondiale si trasferì in Europa. Nel 1954 fu insignito del Premio Nobel per la Letteratura. Nato in un sobborgo di Chicago, emigrò a Parigi dove cominciò a pubblicare i racconti e le vignette poi apparse in In Our Time (1925). Grazie ai suoi primi romanzi, Fiesta (Il sole sorge ancora) del 1926 e Addio alle armi del 1929, si confermò come nuova voce autorevole della letteratura americana. Le opere saggistiche di Hemingway, tra le quali Morte nel pomeriggio (1932), Verdi colline d’Africa (1935) e Festa mobile (1964), raccontavano nei dettagli un’esistenza avventurosa che spaziò dai campi di battaglia e dalle corride in Europa ai territori di caccia e pesca in Africa e nei Caraibi. L’ultimo suo lavoro compiuto è stato il romanzo Il vecchio e il mare (1952). George Plimpton è stato direttore della Paris Review dal 1953 fino alla sua morte, avvenuta nel 2003. È stato autore di numerosi libri, tra cui i bestseller di giornalismo partecipativo Paper Lion (1966) e Open Net (1985).