Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 09 Giovedì calendario

Gli Italiani rappresentano uno dei gruppi etnici più numerosi in Australia. Secondo il censimento 2006, 199

Gli Italiani rappresentano uno dei gruppi etnici più numerosi in Australia. Secondo il censimento 2006, 199.124 persone residenti in Australia sono nate in Italia. Inoltre 852.417 persone dichiarano di avere radici italiane, più o meno mischiate alle altre radici presenti in Australia, e l’Italiano è la seconda lingua più parlata in casa. L’emigrazione italiana in Australia è un fenomeno del dopoguerra che è però diminuito dagli anni 70. Di conseguenza la popolazione Italo-Australiana nata in Italia sta invecchiando con il 63% oltre i 60 anni. L’emigrazione di ritorno, Italo-Australiani che adesso vivono in Italia, conta solo 30.000 individui. La maggior parte degli immigrati Italiani è concentrata a Melbourne (73.799), Sydney (44.562), Adelaide (20.877) e Perth (18.815). Altre cittadine rurali che hanno una grande proporzione di immigrati italiani sono Myrtelford, Victoria; Griffith, New South Wales e Mareeba, in Queensland. Avete parenti in Australia? Dove?