Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 08 Mercoledì calendario

“A PALAZZO CHIGI TEORIE PUERILI E MASOCHISTICHE”

Onorevole Brunetta (Pdl), la frase sullo spread a 1200 con Berlusconi può far cadere Monti?
«Non manderemo a casa il governo per uno scatto d’ira, seppur legittimo. Ma Monti dovrà fare gli interessi del Paese ed è chiaro che dopo mesi di politiche sbagliate, tutte concentrate su lacrime, sudore e sangue, debba cambiare passo. Domani (oggi, ndr) Alfano glielo dirà. Bisogna attaccare il debito, liberare risorse per ridurre la pressione fiscale e rilanciare gli investimenti».
Non crede che nelle parole di Monti ci sia un fondo di verità?
«Spero che nella sua dichiarazione ci sia un fraintendimento, mi auguro si tratti di una frase buttata lì, di un’estrapolazione. Oppure sarà stato un colpo di sole dell’intervistato o dell’intervistatore. E la teoria della proiezione è puerile o masochistica».
Dunque il Pdl e Berlusconi hanno la coscienza a posto?
inconcludente summit Ue sulla Grecia, gli spread sono triplicati. Non solo quelli italiani ma di tutti i paesi cicala, segno che la speculazione iniziava ad occuparsi dell’eurozona a prescindere dal colore dei governi. Ora queste cose sono chiare, ma un anno fa prevaleva
la teoria luterana della colpa per cui chi era sotto attacco se lo meritava. E invece oggi vediamo che era sbagliato dare la colpa a Berlusconi e Zapatero
Ma noi ci siamo fatti trovare impreparati alla tempesta.
«Assolutamente vero, ma l’analisi delle polemiche di allora produce
amarezza e tristezza. Era assurdo dire che Berlusconi era incapace di fare sviluppo».
Onorevole, ma quella era una polemica interna al centrodestra con governo e Pdl spaccati.
te tra Berlusconi, il suo governo e Tremonti, il che non ha giovato. Ma da qui a dire che Berlusconi ha portato l’Italia sul baratro ce ne passa».
Non crede che senza tecnici saremmo finiti come la Grecia?
È un dato di fatto che allora la Bce comprava i Btp salvando governo e Paese.
«La Bce ha continuato a comprare fino a marzo, con Monti in carica. E quando ha smesso lo spread è nuovamente
C’era anche un problema di credibilità all’estero.
«Con una maggioranza bulgara nelle ultime 8 aste il Tesoro ha pagato i titoli di Stato quasi un punto di più del governo Berlusconi ».
«La crisi prescinde da chi sta al governo, i mercati prendono di mira chi ha debolezze. In Italia si chiamano debito, non Berlusconi ».
Nel 2008 avete ereditato il debito al 101%. Lo avete lasciato al 120%.
«I governi sono ininfluenti, contano fattori esogeni come la crescita. Anche con Monti il debito è salito».
Perché abbiamo contribuito al salvataggio greco e spagnolo.
«Dimostrando che non sono variabili dipendenti dalle politiche dei governi».