www.cinquantamila.it; Giorgio Dell’Arti, 9 agosto 2012
FIOR DA FIORE USCITO SUL FOGLIO DEL 6 AGOSTO 2012
Cinquantamila.it
Domenica 29 luglio
Lista Lista delle chiusure degli sportelli bancari già annunciate: 400 per Monte dei Paschi di Siena, 44 nel gruppo Ubi, 140 per il Banco Popolare (si teme che la cifra possa crescere con la revisione del piano industriale), 200 in tre anni per UniCredit, 25 per la Popolare dell’Emilia Romagna (saldo tra 50 chiusure e 25 aperture), 13 per la Popolare di Bari e 30 appena indicate nel nuovo piano industriale della Popolare di Milano. A questi 852 sportelli bancari che chiuderanno entro il 2015 potrebbero aggiungersi altre mille filiali di Intesa San Paolo. Ma per ora sono solo voci (S24).
Norma La norma ad parrocchiam, una modifica alle leggi approvata dalla regione Lazio, per consentire a curia ed enti ecclesiastici di ampliare o costruire edifici religiosi aggiungendo a parrocchie e oratori appartamenti, uffici, alberghi, centri commerciali. Tutto in deroga ai piani regolatori e con facoltà di cedere l’ulteriore diritto edificatorio a privati (Sta).
Riforma Le nuove pensioni sono calate del 47% mentre l’età media è salita a 61,3 anni. E la riforma varata dal ministro Fornero non è ancora entrata in vigore (Grion Rep).
Fuoricorso Il miliardario americano Paul Allen, fuoricorso dell’università di Seattle, che spinse un certo Bill Gates a mollare anche lui gli studi per dedicarsi ai software.
Studenti/1 Nelle università italiane si contano 598.512 studenti fuoricorso, su 1.781.786 iscritti. Fuoricorso laureati dell’anno 2010/2011: 162.611 in Italia, di cui 93.170 donne.
Studenti/2 In Spagna, l’Istituto Nostra Signora di Monserrate di Orihuela acquista tutti i volumi usati dagli studenti per redistribuirli alle classi del nuovo anno.
Vongole L’export di vongole veraci fresche destinate alla Spagna (primo mercato) è crollato del 60 per cento.
Grecia Secondo l’istituto Ifo di Monaco se Atene resta nell’euro ciò costerà alla Germania 89 miliardi, se esce 82.
Lattaie «Penso che le lattaie debbano presentare solo conti da lattaie» (Gerhard Schäuble a proposito dei conti presentati dall’Ifo di Monaco).
Parmigiani A Parma si fa distinzione tra chi abita nel capoluogo e chi abita fuori. I primi li chiamano parmigiani e i secondi parmensi.
Villano Quando Giuseppe Verdi, che era un paesano delle Roncole, cominciò a far parlare di sé perfino a Milano, la duchessa di Parma Maria Luigia lo liquidò così: «Non andrà da nessuna parte perché è un villano» (Brambilla Sta).
Lunedì 30 luglio
Filiale Jean-Claude Juncker in un’intervista alla Süddeutsche Zeitung: «Perché la Germania si permette il lusso, come con ipotesi di exit greco, di fare continuamente meschina politica interna su questioni che riguardano l’Europa?
Perché tratta l’Eurozona come una sua filiale? Se tutti i 17 governi dell’eurozona facessero lo stesso, cosa rimarrebbe dell’Europa? L’uscita della Grecia dall’euro non fa parte delle ipotesi di lavoro».
Cause La Rai ha quasi il doppio dei dipendenti Mediaset, che ha un fatturato decisamente superiore (4,2 mld, contro 3,4 mld). Ha un costo del lavoro di 1.027 milioni e ogni dieci dipendenti c’è una causa di lavoro. «Il piano degli esodi incentivati (ne erano previsti almeno 400), che costano mediamente 108 mila euro a persona, si scontra con la realtà degli accordi sindacali per la stabilizzazione dei precari e delle cause di lavoro che spesso costringono l’azienda ad assumere» (Rizzo Cds).
Finito «Berlusconi? Politicamente è finito. Gliene hanno tirate addosso troppe: prima la storia delle donne, poi persino le accuse di mafia con Dell’Utri» (Bossi a Berizzi su Rep).
Sessualità Oxford ha cambiato le regole sull’abbigliamento: ora i maschi potranno presentarsi agli esami in gonna e le femmine in tight. Andrew Hamilton, il rettore, ha cambiato il regolamento per «non creare disagio alla pur minuscola comunità di allievi transgender, insomma a coloro che hanno cambiato sesso, o vorrebbero cambiarlo, o si sentono incerti sulla propria sessualità».
Martedì 31 luglio
Marte La missione su Marte da due miliardi di dollari di Curiosity, robot da 900 chili attrezzato con batterie al plutonio, 6 ruote capaci di avanzare 200 metri al giorno e un microchip con la scansione di due opere di Leonardo (l’Autoritratto e il Codice del volo) da mostrare a un eventuale marziano (Dusi Rep).
Siracusa Secondo il codice Hammurabi (1772 a.C.) i creditori babilonesi, prima di riscuotere un debito, dovevano attendere il raccolto di una terra data a prestito; e se poi una tempesta o la siccità distruggevano il raccolto, il pagamento dell’interesse per quell’anno saltava. Il primo grande debito pubblico è stato invece quello di Dionigi, tiranno di Siracusa tra il 405 e il 367 a.C. Non riuscendo a restituire ai cittadini quanto gli avevano prestato in buona moneta, provvide a un nuovo conio a basso contenuto d’argento con il quale rimborsare il debito (Toniolo Cds).
Interessi «I banchieri chiedevano a principi e re interessi attorno al 40 per cento l’anno» (ibidem).
Magazzino La Lega conta giacenze di magazzino per 395 mila euro. Come 410 biciclette, del valore di 82 mila euro, ma ancora depositate presso il produttore. Esisterebbero 36 mila gadget anche nella sede federale (stima di 90 mila euro), ma è bastata una verifica a campione per trovare 3.447 orologi invece dei 15 sul tabulato, o 250 teli mare invece dei 13 annotati (Ferrarella e Guastella Cds).
Elezioni Napolitano ha fatto sapere che «il voto anticipato è una prerogativa del Colle» (tradotto: niente elezioni in autunno) e ha nuovamente esortato i partiti al dialogo sulla riforma elettorale ma la trattativa è difficile.
Supercazzola Stamattina il governo chiede la fiducia sul decreto spending review (che ingloba anche il decreto sulla vendita del patrimonio pubblico). Scompare l’obbligo di prescrivere i medicinali generici, resta il dimezzamento della province. Commenti: «Questo provvedimento sembra una supercazzola» (Butti, Pdl), «Monti e Napolitano sono peggio di Berlusconi» (Di Pietro).
4 anni Per almeno altri quattro anni, Anna Maria Franzoni, condannata a 16 anni per aver ucciso il 30 gennaio 2002 a Cogne (Aosta) il figlioletto Samuele, non potrà chiedere permessi premio per uscire dal carcere.
8 ore In India c’è stata un’interruzione di 8 ore della corrente in 7 stati del nord, compresa la capitale, lasciando al buio e nel caldo torrido almeno 300 milioni di persone. In tilt servizi di trasporto, telefoni e acquedotti.
Infradito Inventate in Brasile nel 1962 le infradito vendute nel mondo in 50 anni sono tre miliardi di paia.
Estate «Dopo zoccoli dimenticati rapidamente, come segnale distintivo non c’era stato che un sandalo a sottili listelli: francescano nel disegno, ma più tendenzioso ai piedi di gaudenti che la cronaca rilevava sulla Costa Azzurra e nei punti chiave dell’erotico estivo. Fu a quel punto che giunsero i fatidici infradito. […] Con passo accattivante, trascinato, forse svogliato, ma nelle intenzioni rilassato e seducente: perché modernissimo! Tutti convinti che con ai piedi quel curioso oggetto metà orientale, metà brasiliano, si era finalmente entrati nella stagione degli amori. Con passo molle, a piedi nudi, eroi di un’estate» (Quirico Rep).
Mercoledì 1° agosto
1987 I disoccupati in Italia sono 2,8 milioni: come nel 1987.
Tunnel «Ci stiamo avvicinando alla fine del tunnel» (Mario Monti).
Luce In India è nuovamente saltata la corrente. Treni fermi in mezzo al nulla, torce negli uffici, ventilazione manuale negli ospedali, generatori negli aeroporti, minatori senza ascensori, cellulari scarichi, barbieri che tagliano i capelli a lume di candela eccetera (Farina Cds).
Condizionatore/1 Le autorità di Hong Kong hanno chiesto ai cittadini di alzare la temperatura dei condizionatori a 26 gradi. Finora erano abituati a tenerla stabile a 18 .
Condizionatore/2 Centodieci anni fa, al secondo piano di una tipografia di Brooklyn, veniva acceso il primo condizionatore. L’idea dell’ingegnere Will Carrier era quella di forzare l’aria attraverso tubi riempiti con l’acqua fredda di un pozzo scavato tra due edifici. Oggi gli Stati Uniti consumano per l’aria condizionata più energia di quanta ne consumi l’Africa per tutte le attività (Covacich Cds).
Braccini «Ricordo una bella immagine di Sebastiano Vassalli in un articolo di qualche anno fa: i braccini che d’estate sporgevano dalle auto, quando giravamo ancora coi finestrini aperti. Mettono tenerezza a ripensarli, gli automobilisti accaldati e gesticolanti che eravamo. Le vite si mischiavano nella canicola:
un’occhiata, un cenno, anche solo la semplice presenza delle autoradio ai semafori» (ibidem).
Prima/1 Bari, donna cambia sesso ma prima di sottoporsi all’intervento fa congelare i suoi ovuli (Rep).
Prima/2 Il governatore della Sicilia Lombardo si è dimesso ma prima di lasciare ha nominato due assessori.
Redde rationem Con la trentesima fiducia il governo ottiene dal Senato il via libera al decreto legge sulla spending review e sulle dismissioni immobiliari. Il commissario straordinario per la spesa pubblica Enrico Bondi ha fatto sapere che a settembre ci sarà il redde rationem (Sta).
Sodomia «Una volta la sinistra non parlava solo di spread. La neo-lingua del 2012, Fantozzi non la capisce. Pensa che spending review sia una finissima punizione corporale. Sodomia ad personam» (Paolo Villaggio).
Giovedì 2 agosto
Beni Monti è volato in Finlandia e ha incontrato il premier Katainen per discutere dell’Eurozona: sono entrambi d’accordo sul doppio binario («sforzi indefessi nel fare i compiti a casa, da un lato, e trovare una soluzione europea, anche per lo spread, dall’altro») mentre il premier finlandese si dice contrario alla licenza bancaria per l’Esm («Si rischia di accrescere le perdite»). In contropartita propone i covered bond, interventi dei fondi Ue coperti da garanzie reali dei Paesi beneficiati, come beni immobili.
Prestiti La Finlandia che lo scorso anno chiese ad Atene il Partenone e le isole in garanzia del prestito.
Regole Il deficit pubblico finlandese nel 2011 ha sforato dello 0,5%. L’Iva, che è già al 23%, salirà di un punto dal gennaio 2013 e gli enti locali aumenteranno le tasse: «I finlandesi credono profondamente alle regole e noi abbiamo creduto in regole europee valide per tutti. Ma non è stato così» (il premier Katainen).
Sgozzare Montanelli in una delle sue corrispondenze alla vigilia dell’aggressione da parte di Stalin nel 1939: «Avete sbagliato i calcoli. Secondo la vostra logica i finlandesi si arrenderanno, ma io li ho visti – scriveva riferendo di una conversazione con i diplomatici italiani –. Quelli si fanno sgozzare tutti, ma non si arrenderanno mai» (Basso Cds).
Battaglia «Aleppo è la battaglia cruciale da cui dipende il destino del nostro popolo» (il presidente siriano Bashar Assad).
Sangue «Pago con il sangue, ma non con il mio» (Bob Dylan in Pay in Blood).
Attentati Nel mese di luglio in Iraq si contano 325 morti in attentati e scontri: 241 civili, 44 soldati e 40 poliziotti. I feriti sono circa 700. Gli attentati sono aumentati da quando le truppe Usa hanno lasciato il paese.
Palla «Bernanke ha passato la palla a Draghi e gli ha detto: questa volta segna tu». La battuta che girava ieri a Wall Street dopo la decisione della Fed di ostentare una maggior propensione interventista.
Cinesi Con 70 milioni di euro China Railway Construction Corporation e Qsl Sports Limited, società di Hong Kong specializzata nella gestione dei diritti sportivi, si sono comprati il 15% del club nerazzurro, con opzione a salire al 33% in 24 mesi.
Relax Berlusconi è volato a Mosca per andare a passare un weekend in compagnia del suo amico, il presidente Putin. Nella sontuosa dacia presidenziale di Sochi, sul mar Nero, parleranno della questione siriana: la Russia è ancora il principale sostenitore del regime di Damasco.
Parlare Ovidio: «Ulisse non era bello ma sapeva parlare» (Antonio Pascale sul Cds).
Venerdì 3 agosto
Bce Draghi fa sapere che per difendere l’euro la Bce si prepara a misure non convenzionali («L’euro è irreversibile e la Bce è pronta a tutto per salvare la moneta unica»): «Sì agli acquisti di Bond» ma solo dopo che i governi avranno attivato gli interventi dei fondi salva-Stati Efsf e Esm. Il percorso potrebbe richiedere diversi mesi
Borse Milano cede il 4,6%, Madrid il 5,16%, Parigi il 2,68%, Francoforte il 2,20% e Londra lo 0,88%: hanno bruciato 88 miliardi di capitalizzazione, 14,2 solo Piazza Affari.
Resa Kofi Annan, il mediatore dell’Onu per la Siria, ha rinunciato al mandato. Si è arreso. A sconfiggerlo, le sue illusioni di un piano impossibile, i continui veti di Russia e Cina, la follia distruttrice di Assad, la testardaggine degli insorti: «Ho fallito perché non ho avuto l’adeguato supporto, Assad dovrebbe andarsene per il bene del suo popolo».
Proiettili «Ogni proiettile di Kalashnikov ci costa due dollari. Quello di un Rpg anti-tank oltre 1.000. Per noi sono troppo cari. Dobbiamo risparmiare a costo di perdere uomini» (Abu Al Muattaz, 22 anni, comandante di una brigata delle Aquile di Damasco).
Siria Putin e Cameron si sono incontrati a Londra e dopo 45 minuti hanno capito che sulla Siria continuano a pensarla in modo diverso. Condividono però la necessità di un percorso di pace ma ognuno con la propria ricetta.
Dittatura Puntin a Londra non era benvoluto. Il sindaco Johnson avrebbe voluto «roversciarlo per la cintura», quella nera di judo; Kasparov, ex campione del mondo di scacchi, ha chiesto di chiudergli la frontiera mentre la Litvinenko (moglie dello 007 avvelenato) ha chiesto ai londinesi un gesto di protesta contro l’ultimo «dittatore d’Europa».
Dittatoriale Un anno e tre mesi di squalifica per Antonio Conte. «Questo è un sistema dittatoriale che priva le Società e i suoi tesserati di qualsivoglia diritto alla difesa e all’onorabilità», è la dichiarazione di guerra del presidente della Juventus Andrea Agnelli, nei confronti di una giustizia sportiva «vetusta e contraddittoria».
Sciopero Oggi dalle 9 alle 11 il primo sciopero degli ombrelloni. Molti dei 28.872 stabilimenti balneari chiuderanno per dire no all’asta per le concessioni.
Secondo una direttiva europea i «lido» dal 2016 andranno a chi vince una gara e i balneari temono i magnati russi e l’invasione degli stranieri. Dei 28.872 stabilimenti è prevista una partecipazione del 40%.
Sabato 4 agosto
Mercati I mercati hanno invertito la rotta. Dopo il crollo di ieri Piazza Affari ha guadagnato il 6,34%, i rendimenti dei decennali sono calati al 6,04% riportando lo spread con i Bund tedeschi a 464 punti. Tuttavia le agenzie di rating hanno alzato da 4 a 5 l’indice di rischio e hanno declassato 15 banche (su 32 esaminate).
Fiducia Con il sì del Senato alla fiducia numero 32 per il governo Monti (216 sì, 33 no e 4 astenuti), è legge il provvedimento firmato dal ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, per provare a dare impulso alla crescita.
5 anni «Visto come stanno le cose, le elezioni non andrebbero anticipate di cinque mesi ma posticipate di cinque anni» (il capogruppo del Pdl Cicchitto).
Esecuzioni Secondo la fondazione statunitense «Dui Hua» in Cina il numero di esecuzioni capitali sarebbe calato dai circa 5.000 del 2010 a circa 4.000. Negli Stati Uniti ce ne sono state 43, l’anno prima erano 46 (dati «Nessuno tocchi Caino»). In Iran, nel 2011, le vittime sarebbero state 676. L’organizzazione «Iran Human Rights», nel 2010, ne contava 546. In Arabia Saudita i condannati soppressi, in genere decapitati, sono stati 82, in Afghanistan 3, in Giappone 3, a Gaza 3 (Maurizio Caprara Cds).
Orsetti Aleksandr Lukashenko, il signore e padrone della Bielorussia, il Paese più militarizzato del continente, è stato beffato da un aereo ultraleggero pilotato da due svedesi che hanno superato le difese missilistiche e sono arrivati fino alla periferia della capitale Minsk per lanciare gli orsetti paracadutisti. Ognuno portava un minuscolo cartello con uno slogan inneggiante alla libertà di parola: «Appoggio la campagna per la libertà in Bielorussia»; «Il Kgb ancora ti controlla», eccetera. Lukashenko se l’è presa con il capo supremo della difesa aerea e con il comandante delle guardie di frontiera: rimossi entrambi (Dragosei Cds).
Arresto Diletta Botta, 35 anni, consigliera municipale del Movimento 5 stelle, è stata arrestata per spaccio di droga ed è stata allontanata dal movimento. Gli agenti del commissariato hanno trovato nel suo bar di Sestri Ponente quasi 7,83 grammi di cocaina, 13,7 grammi di marijuana, 1,88 di hashish e 3,34 grammi di Mda, anfetamina usata di solito dai frequentatori delle discoteche. Gli scontrini emessi davano un totale di 82 euro, in cassa invece gli agenti hanno sequestrato 845 euro: «Non riesco a sostenere le spese del bar, non c’è abbastanza lavoro», così ha dichiarato la Botta dopo l’arresto.
Giorgio Dell’Arti
(ogni giorno alle otto del mattino il Fior da Fiore quotidiano su www.cinquantamila.it. Selezionare l’etichetta Fior da Fiore)