Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 07 Martedì calendario

ELTON JOHN SPARA «MADONNA È FINITA»


Un’amicizia finita. Un rapporto che si è invariabilmente deteriorato tra due grandi signore della musica pop: Madonna ed Elton John. «Il tour di Veronica è un autentico disastro, la sua carriera è finita». Questa è l’opinione del cantante inglese, ospite di un talk show australiano, che ha sparato a zero sulla signora Ciccone: «Se avesse avuto un po’ di buon senso - ha aggiunto il pittoresco Elton - avrebbe fatto un disco in stile Ray of Light e si sarebbe tenuta lontana dalle melodie più dance. E invece no: si è voluta mettere in competizione per forza con il risultato che, sul palco, sembra una spogliarellista da luna park». Il giudizio dell’autore di Crocodile Rock e di Blue Eyes è impietoso: tanto sferzante quanto dettagliato nella critica. Non vengono messe in dubbio, infatti, le qualità di Madonna come showman a livello assoluto, Elton non fa le pulci alla sua lunga e brillante carriera ma individua nelle ultime uscite il tallone d’Achille di un’artista che sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua esistenza sul palcoscenico. Vediamo perché. Innanzitutto l’età, il tic-tac dell’orologio che scandisce il tempo che passa. Per tutti. Quindi anche per le star. Miss Ciccone ha 53 anni ma, in scena, continua oggettivamente a comportarsi come se ne avesse trenta. Una scelta inappropriata anche se la qualità delle sue esibizioni e dei suoi dischi, pur non segnando più il solco della novità assoluta nel campo della dance-music come accadeva negli anni ’80 e ’90, resta latina. Sono le sue recenti scelte che, dopo un periodo più maturo che aveva fatto intravvedere un’adeguamento di Madonna all’età che avanza, come era successo appunto con il citato - da Elton - disco Ray Of Light (pubblicato nel 1999), l’hanno vista spingersi in territori eccessivamente giovanilistici. Forse per cercare di tenere il passo con le colleghe più giovani, Lady Gaga in testa con la quale la signora di New York ha avuto più volte frizioni acide. «Sarebbe stata ancora una cantante fantastica con dischi pop dal valore assoluto, una cosa che le riesce in maniera brillante», ha continuato ai microfoni della televisione australiana Elton John. E queste esternazioni del signor Furnish gettano benzina sul fuoco di un annus horribilis per Madonna. Già all’inizio della primavera si erano avute le prime avvisaglie: il disco MDNA, tra l’altro un buon cd, non aveva raccolto i consensi attesi e le vendite erano state fiacche, come non capitava da tempo. Il debutto mondiale del tour che porta lo stesso nome del disco. In cartellone erano previsti due show a tel aviv ma i pochi biglietti venduti avevano suggerito ai promoter di cancellare la seconda esibizione. Poi le date italiane del tour, che per la prima non hanno fatto registrare il sold-out. Infine le ultime performance in giro per l’Europa che non sono state certamente apprezzate dai suoi numerosi fan. A Istanbul quella che un tempo era considerata la regina del pop ha mostrato un seno attirandosi numerose critiche, e non solfano dal Vaticano; tempo pochi giorni ed ecco la delusione per il concerto flop nel prestigioso teatro Olympia di Parigi, durato soltanto 45 minuti, al termine del quale la segaligna miss Ciccone è stata abbondantemente fischiata. A chiusura del cerchio, l’incidente diplomatico a Kiev, quando l’ex Material Girl ha confuso la bandiera russa con quella ucraina. «Se avesse avuto un po’ di buon senso - ha commentato Elton John che, di scandali vari, potrebbe scrivere un trattato - Madonna si sarebbe tenuta lontana dalla performance dance di questo tipo ». Alla base di questa sparata televisiva c’è, però, un odio che trova le sue fondamenta non soltanto nella musica. I motivi di frizione tra i due sono iniziati anni fa. Il cantautore inglese l’aveva già criticata aspramente nel 2004 per un presunto uso del playback («Bisognerebbe sparare a chiunque faccia finta di cantare facendosi pagare 134 dollari»), poi non aveva perdonato le recenti frecciate di Madonna a Lady Gaga che di Elton John è stata la madrina del figlio nato in provetta. Per questi motivi il baronetto inglese, colpito nel suo orgoglio gay, ha aperto il fuoco su Madonna. Si attende la replica di miss Ciccone contro l’ex amico Elton. Un bis che rischia, anche questo, di essere stonato.