Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 31 Martedì calendario

Quadri di Leonardo da mostrare ai marziani • In Sicilia il primo grande debito pubblico della storia • Borse, aste, giusti interessi • Le biciclette della Lega • Niente elezioni in autunno • Spending review e supercazzola • Uccide per non lavorare allo sportello • La Franzoni non può uscire dal carcere • 300 milioni di persone senza corrente • Tre miliardi di paia di infradito • Quella sera che a Milano c’era Lacan Marte La missione su Marte da due miliardi di dollari di Curiosity, robot da 900 chili attrezzato con batterie al plutonio, 6 ruote capaci di avanzare 200 metri al giorno e un microchip con la scansione di due opere di Leonardo (l’Autoritratto e il Codice del volo) da mostrare a un eventuale marziano (Dusi Rep)

Quadri di Leonardo da mostrare ai marziani • In Sicilia il primo grande debito pubblico della storia • Borse, aste, giusti interessi • Le biciclette della Lega • Niente elezioni in autunno • Spending review e supercazzola • Uccide per non lavorare allo sportello • La Franzoni non può uscire dal carcere • 300 milioni di persone senza corrente • Tre miliardi di paia di infradito • Quella sera che a Milano c’era Lacan Marte La missione su Marte da due miliardi di dollari di Curiosity, robot da 900 chili attrezzato con batterie al plutonio, 6 ruote capaci di avanzare 200 metri al giorno e un microchip con la scansione di due opere di Leonardo (l’Autoritratto e il Codice del volo) da mostrare a un eventuale marziano (Dusi Rep). Siracusa Secondo il codice Hammurabi (1772 a.C. circa) i creditori babilonesi, prima riscuotere un debito (interesse del 25-35% annuo), dovevano attendere il raccolto di una terra data a prestito; e se poi una tempesta o la siccità distruggevano il raccolto, il pagamento dell’interesse per quell’anno saltava. Il primo grande debito pubblico è stato invece quello di Dionigi, tiranno di Siracusa tra il 405 e il 367 a.C. Non riuscendo a restituire ai cittadini quanto gli avevano prestato in buona moneta, provvide a un nuovo conio a basso contenuto d’argento con il quale rimborsare il debito (Toniolo Cds). Borse Ennesima settimana decisiva per la sopravvivenza dell’euro: bene le borse (Milano +2,8%, Madrid +2,78%, Londra +1,18%, Parigi +1,24%) e bene l’asta dei titoli (collocati oltre 18 miliardi tra Ctz, Bot e Btp a 5 e 10 anni con tassi sotto il 6% e una buona domanda). Opinione diffusa è che sia Bce che Fed interverranno per sostenere le rispettive economie. Interessi «I banchieri chiedevano a principi e re interessi attorno al 40 per cento l’anno» (Toniolo Cds). Magazzino La Lega conta giacenze di magazzino per 395 mila euro. Come 410 biciclette, del valore di 82 mila euro, ma ancora depositate presso il produttore. Esisterebbero 36 mila gadget anche nella sede federale (stima di 90 mila euro), ma è bastata una verifica a campione per trovare 3.447 orologi invece dei 15 sul tabulato, o 250 teli mare invece dei 13 annotati (Ferrarella e Guastella Cds). Elezioni Napolitano ha fatto sapere che «il voto anticipato è una prerogativa del Colle» (tradotto: niente elezioni in autunno) e ha nuovamente esortato i partiti al dialogo sulla riforma elettorale ma la trattativa è difficile. Supercazzola Stamattina il governo chiede la fiducia sul decreto spending review (che ingloba anche il decreto sulla vendita del patrimonio pubblico). Scompare l’obbligo di prescrivere i medicinali generici (al medico la facoltà di decidere), resta il dimezzamento della province. Dopo il voto, il provvedimento andrà alla Camera per essere convertito in legge giovedì o venerdì. Commenti: «Questo provvedimento sembra una supercazzola» (Butti, Pdl), «Monti e Napolitano sono peggio di Berlusconi» (Di Pietro). Sportello Un impiegato delle Poste di Torre del Greco ha ucciso la direttrice a colpi di pistola perché, per il periodo estivo, l’aveva spostato dal settore prodotti finanziari allo sportello delle raccomandate (Bufi Cds). 4 anni Per almeno altri quattro anni, Anna Maria Franzoni, condannata a 16 anni per aver ucciso il 30 gennaio 2002 a Cogne (Aosta) il figlioletto Samuele, non potrà chiedere permessi premio per uscire dal carcere. 8 ore In India c’è stata un’interruzione di otto ore della corrente in sette stati del nord, compresa la capitale, lasciando al buio e nel caldo torrido almeno 300 milioni di persone. In tilt servizi di trasporto, telefoni e acquedotti. Infradito Inventate in Brasile nel 1962 le infradito vendute nel mondo in 50 anni sono tre miliardi di paia (Scalise Rep). Felicità «Dopo zoccoli dimenticati rapidamente, come segnale distintivo non c’era stato che un sandalo a sottili listelli: francescano nel disegno, ma più tendenzioso ai piedi di gaudenti che la cronaca rilevava sulla Costa Azzurra e nei punti chiave dell’erotico estivo. Fu a quel punto che giunsero i fatidici infradito. Che con un colpo di genio azzereranno qualsiasi differenza divenendo di tutti. E mentre la rivoluzione più dura avanzava su zoccoli pesanti, rialzati e chiusi in punta, quel modesto infradito inaugurò la leggera svagatezza di un’epoca felice. Con passo accattivante, trascinato, forse svogliato, ma nelle intenzioni rilassato e seducente: perché modernissimo! Tutti convinti che con ai piedi quel curioso oggetto metà orientale, metà brasiliano, si era finalmente entrati nella stagione degli amori. Con passo molle, a piedi nudi, eroi di un’estate» (Quirico Rep). Piacere «Stefano Agosti mi ha raccontato che, in una delle sue venute in Italia, Lacan fu ospite nella casa milanese di Elvio Fachinelli. Mentre gli altri invitati stavano trascorrendo un allegro dopo cena, indicò il padrone di casa beatamente addormentato su di una sedia a dondolo e rivolgendosi ai presenti disse: “Volete sapere cos’è il piacere?”. “Eccolo lì! Quello il principio di piacere!”» (Recalcati Rep).