Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 06 Lunedì calendario

AUTO ECOLOGICHE, PARIGI ALZA I BONUS


Una fiche da 500 milioni di euro per chi vorrà acquistare auto a basso impatto ambientale. Il governo francese sta lavorando a una riscrittura dei provvedimenti che attualmente regolano il meccanismo dei «bonus» alle automobili meno inquinanti e che nel secondo trimestre del 2012 ha comportato un esborso di 10,2 milioni di euro da parte dell’Eliseo.

Il governo transalpino avrebbe così deciso di aumentare il proprio sostegno al comparto dell’auto, dopo i pesanti esuberi annunciati dal gruppo Psa. Il piano di incentivi prevede un bonus ecologico per l’acquisto di vetture elettriche di 7 mila euro contro i 5 mila di oggi, mentre quello per le vetture ibride dovrebbe portarsi a 4 mila euro dagli attuali 2 mila. Non solo. A partire dal 2013, Hollande avrebbe previsto di eliminare l’eco-contributo di 100 euro riservato ai modelli omologati con emissioni di Co2 comprese tra 105 e 90 g/km. Mentre la soglia per accedere agli ecoincentivi dovrebbe spostarsi verso vetture con emissioni di Co2 sotto i 20 g/km, aprendo di fatto questo livello di incentivazione solo alle auto elettriche. Nella fascia da 3.500 euro di incentivi rientreranno invece le ibride plug-in di ultima generazione. Attualmente le automobili con emissioni comprese tra 90 e 60 g/km hanno diritto a un bonus pari a 400 euro mentre, scendendo nella fascia tra 60 e 50 g/km (in pratica le ibride plug-in), si sale oggi a 3.500 euro, per toccare il tetto dei 5.000 euro se le emissioni sono inferiori a 50 g/km.