Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 02 Giovedì calendario

VIRTUALE

La comunicazione virtuale da un lato facilita i contatti con il partner, ma dall’altro può distorcere la realtà facendo dire o fare cose che di persona non si direbbero o farebbero mai. Lo sostengono studi psicologici. Online le emozioni non trapelano, il tono di voce non cambia (anche in caso di argomenti imbarazzanti) e il linguaggio del corpo è pressoché azzerato (Zornitza Kratchmarova, Panorama 26/7).

CHAT In Italia il 30,1 per cento dei naviganti utilizza Skype, mentre i frequentatori di chat di ogni tipo sono almeno il doppio (ibidem).