Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 29 Domenica calendario

GLI ITALIANI GIOCANO DI PIÙ: +20 PER CENTO MA LO STATO CI PERDE QUASI UN MILIARDO


Non solo sigarette e tabacchi, anche per quanto riguarda il gioco d’azzardo il piatto (per lo Stato) piange. Nei primi sei mesi di quest’anno gli italiani infatti hanno speso 44 miliardi e 700 milioni di euro in più rispetto allo stesso periodo del 2011, con un aumento del 20 per cento. Paradossalmente, però, le entrate fiscali sono invece diminuite: secondo i dati Agipro il calo sarebbe stato di 400 milioni. Entro il 2012, secondo la stessa Agipro, lo Stato rischierebbe di perdere 1 miliardo di euro. I dati si spiegano con la decisione di molti italiani di spostarsi dai giochi tradizionali, ultra-tassati, alle puntate on line dove il carico fiscale è ridotto.