Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 23 Lunedì calendario

Stangata in arrivo sui sindacati • La Grecia non pagherà la rata del 20 agosto e uscirà dall’euro • Dieci città a rischio fallimento • Paradisi fiscali • Spaccatura nell’Idv • Wiggins, vincitore del Tour, un bambino abbandonato dal padre Sindacato I distacchi sindacali costano 151 milioni l’anno

Stangata in arrivo sui sindacati • La Grecia non pagherà la rata del 20 agosto e uscirà dall’euro • Dieci città a rischio fallimento • Paradisi fiscali • Spaccatura nell’Idv • Wiggins, vincitore del Tour, un bambino abbandonato dal padre Sindacato I distacchi sindacali costano 151 milioni l’anno. I patronati che si occupano delle pratiche previdenziali e assistenziali incassano dallo Stato 450 milioni. (dato Corte dei Conti). Grecia Il Fondo Monetario crede che la Grecia non riuscirà a restituire alla Bce i 3,8 miliardi in scadenza il 20 agosto. Lo Spiegel sostiene che un’uscita della Grecia dall’euro adesso sarebbe controllabile. Città Sono a rischio fallimento dieci città italiane con popolazione superiore ai 50 mila abitanti. In testa: Napoli, Palermo e Reggio Calabria. Nel lotto ci sarebbe anche Alessandria. Paradisi fiscali Nei paradisi fiscali sono stati depositati tra il 1970 e il 2010 21 mila-32 mila miliardi di dollari, cioè l’equivalente del pil di un anno di Usa e Germania. Per “paradisi fiscali” si intendono: Svizzera, Cayman Islands, Bermuda, Irlanda, Singapore e via dicendo. Tra i 7,3 e i 9,3 miliardi provengono da paesi in via di sviluppo (il 60% dalla Cina, l’11% dal Messico, il 5% dalla Malaysia, il 3% da India e Filippine, solo per quanto riguarda le false fatturazioni). Non entrano in questo conto opere d’arte, immobili, gioielli, yacht domiciliati negli stessi paradisi (così l’Observer, riferendo di uno studio di James Henry, esperto di tassazione, per conto di Tax Justice Network). Tra gli indizi: l’enorme e inspiegabile domanda di biglietti da cento dollari che si è sviluppata negli ultimi anni. Di Pietro Massimo Donadi, capogruppo dell’Idv alla Camera, ha detto all’Unità che passerà con il Pd se Di Pietro insisterà nel voler rompere con i democratici. Idem, il senatore Idv Elio Lannutti: contrario agli attacchi di Di Pietro a Napolitano. Formula 1 «In Germania ha vinto un pilota spagnolo su una macchina italiana disegnata da un greco» (Alonso dopo la vittoria a Hockenheim. Il greco in questione è l’ingegner Nick Tombazis). Tour Bradley Wiggins, figlio di un pistard australiano che lo abbandonò quando aveva due anni, ha vinto un Tour disegnato per lui: 101 chilometri a cronometro, tre soli arrivi in salita, ecc. Adesso punta all’oro nella cronometro delle Olimpiadi.