Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 22 Domenica calendario

Nell’anno del primo centenario della morte di Giovanni Pascoli (il 6 aprile 1912), nasce il club delle città del poeta

Nell’anno del primo centenario della morte di Giovanni Pascoli (il 6 aprile 1912), nasce il club delle città del poeta. La rete — creata su iniziativa del Comune di Barga, in Toscana — riunirà i luoghi dove il poeta ha vissuto e lavorato, spesso in compagnia della sorella Maria: San Mauro di Romagna, Urbino, Firenze, Bologna, Matera, Massa, Livorno, Messina e Pisa. La costituzione del club è prevista per martedì 24 luglio, nel corso del «San Cristoforo d’oro» (Teatro dei Differenti, ore 18), l’annuale premio indetto dal Comune di Barga (Lucca), nel giorno della festa del suo patrono. L’impegno del club, per i prossimi anni, è organizzare incontri e convegni su Pascoli, valorizzando i contenuti dell’archivio online, disponibile dalla fine del 2012, e il rapporto che il poeta aveva con i luoghi dove era vissuto.