Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 20 Venerdì calendario

Basilicata «cost to cost»: tagli, no grazie - Tagli? No grazie. Nemmeno se a chiederlo sono i cittadini

Basilicata «cost to cost»: tagli, no grazie - Tagli? No grazie. Nemmeno se a chiederlo sono i cittadini. Il Consiglio regionale della Basi­licata ha respinto quasi all’unanimità una pro­posta di legge popolare sulla riduzione dell’in­dennità di carica, dei rimborsi e dei vitalizi dei consiglieri regionali (24 i votanti, 23 contrari e un astenuto). Il testo era stato firmato da 3.849 persone, su iniziativa anche del Movimento cin­que stelle della Basilicata, come riporta La Gaz­zetta del Mezzogiorno . La bozza prevedeva la ri­duzione del 50 per cento dei compensi dei con­siglieri regionali, l’eliminazione del vitalizio, dell’indennità di fine mandato e dei rimborsi forfettari. Alcune di queste idee, tuttavia, erano già state approvate dal Consiglio regionale in un disegno di legge presentato nei mesi scorsi. Come a dire, se proprio dobbiamo ricorrere al­l’austerity, decidiamo noi dove e come tagliare.