Massimo Galli, ItaliaOggi 19/7/2012, 19 luglio 2012
NON INGRASSA PER FORZA CHI SMETTE DI FUMARE
Per chi vuol smettere di fumare, ecco una notizia buona e una cattiva. Entrambe provengono da uno studio pubblicato sulla rivista British Medical Journal e redatto del professor Henri-Jean Aubin, in forza all’ospedale Paul-Brousse di Villejuif, nella regione di Parigi. Il dato negativo è che l’addio al tabacco fa ingrassare mediamente di 4,7 chili nell’arco di un anno, più di quanto si pensasse finora.
L’elemento positivo emerso è che prendere chili non è qualcosa di ineluttabile, perché gli effetti della disintossicazione sono molto variabili a seconda delle persone.
Un quarto degli ex fumatori prende meno di un chilo o addirittura dimagrisce. All’estremo opposto, un altro 25% si ritrova con 8 chilogrammi in più. Non è possibile capire che ne sarà di ciascun individuo.
Il legame tra abbandono del fumo e ingrassamento è noto da parecchio tempo e dipende dal fatto che la nicotina brucia calorie che, invece, non vengono più disperse successivamente. Inoltre, per motivi sia fisici sia psicologici, lo stop si accompagna spesso a una voglia irresistibile di morsicare e alla difficoltà di sentirsi sazi alla fine dei pasti. Ora la nuova indagine si focalizza sui meccanismi dell’ingrassamento. Esso è consistente nei primi due mesi, mentre rallenta parecchio a partire dal sesto mese. Col passare del tempo, dunque, la situazione migliora e gli ex fumatori possono tirare un sospiro di sollievo.
La paura di ingrassare è uno dei principali motivi che frena chi vuole troncare con le sigarette, soprattutto le donne. I ricercatori francesi osservano che, pur non minimizzando questo inconveniente, occorre ricordare alle persone che i benefici per la salute saranno di gran lunga superiori al rischio legato all’aumento di peso. Per eliminare l’effetto collaterale valgono i soliti consigli: fare attività fisica regolarmente (almeno mezz’ora al giorno di camminata) e seguire un’alimentazione sana. Sono inoltre raccomandati i sostituti della nicotina che, pur non evitando l’ingrassamento, riescono a ritardarlo. Col passare del tempo prende il sopravvento il piacere di non essere più dipendenti dalla sigaretta. E poi i chili in più li prende, presto o tardi, anche chi non ha mai fumato.