Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 18 Mercoledì calendario

IMPROVVISO CALO DEL COSTO DELLE CASE A LONDRA


Calano inaspettatamente i prezzi delle case a Londra.
Secondo il sito specializzato Rightmove, a luglio i prezzi degli immobili residenziali nella capitale britannica sono diminuiti del 3,6% rispetto al mese precedente. Nel resto del paese il calo è stato pari all’1,7%.
Fino a oggi Londra sembrava resistere in maniera quasi insolente rispetto a un mercato nazionale decisamente depresso.
E in realtà questa «defaillance» mensile non può far dimenticare il fatto che i prezzi nella capitale britannica sono continuati a salire su base annuale del 6,4%.
Il calo registrato a luglio sarebbe da attribuire al maltempo (che ha rovinato anche il Giubileo della regina) e agli imminenti Giochi olimpici, che sviano l’attenzione dei potenziali acquirenti. Anche se, a lungo termine, prevedono gli operatori del settore, le Olimpiadi gioveranno non poco al mercato immobiliare londinese.
I prezzi sono stati influenzati anche dall’aumento delle tasse di successione per le proprietà di oltre 2 milioni di sterline (2,5 milioni di euro) di valore. E secondo l’Ernst & Young Item Club, quest’anno i prezzi degli immobili dovranno calare del 2%.
Che Londra stia cominciando a vacillare sul suo piedistallo di regina dell’immobiliare? «I nostri dati mostrano un rallentamento della crescita o leggeri cali dei prezzi in alcuni quartieri», osserva Yolande Barnes dell’agenzia Savills.
Non certo nei quartieri chic del centro, che continuano ad attirare le fortune internazionali e a servire da rifugio di fronte ai soprassalti dell’economia mondiale.