Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 15 Domenica calendario

KERRY KENNEDY ARRESTATA IN AUTO «GUIDAVA DROGATA» —

L’hanno arrestata mentre era ancora al volante della sua Lexus. In stato confusionale, probabilmente causata da eccesso di antidepressivi. E l’hanno formalmente incriminata per guida in stato di intossicazione. Ordinaria amministrazione, per la polizia dello Stato di New York, se la signora non si chiamasse Kerry Kennedy, figlia dell’icona democratica Robert Kennedy ed ex moglie dell’attuale governatore Andrew Cuomo.
E’ l’ennesimo capitolo buio nella saga drammatica e senza fine della dinastia più celebre d’America, invariabilmente segnata da morti violente, disgrazie, tragedie personali, episodi imbarazzanti. Secondo il rapporto redatto dagli agenti, Kerry Kennedy stava guidando sulla Interstate 684, nella Contea di Westchester, alle 8 del mattino di sabato, quando ha investito un autocarro. Ma invece di accostare e fermarsi, ha proseguito la corsa, nonostante la sua auto avesse anche una ruota bucata in conseguenza dell’incidente.
Allertata da una serie di telefonate, che segnalavano una macchina che procedeva in modo irregolare e imprevedibile, la polizia l’ha rintracciata su una strada statale, a una uscita di distanza dal luogo dello scontro. La donna non era ferita, ma è chiaramente apparsa in condizioni alterate.
Poche ore dopo l’incidente la signora Kennedy, attraverso un portavoce, ha contestato gli addebiti. «Kerry Kennedy - ha detto Ken Sunshine - si è volontariamente sottoposta alla prova del palloncino, nonché a test del sangue e delle urine e nessuno di questi ha mostrato presenza di droghe o alcol nel suo corpo. Le accuse sono state formalizzate prima ancora che l’esito dei test fosse conosciuto». La polizia non ha voluto commentare la dichiarazione.
L’arresto di Kerry Kennedy è arrivato due mesi dopo il suicidio di sua cognata, Mary R. Kennedy. Un fatto che l’ha sconvolta e profondamente segnata. Nonostante Mary fosse separata dal fratello di Kerry, Robert F. Kennedy jr., le due donne erano infatti rimaste molto legate. Si conoscevano fin dall’adolescenza e Kerry aveva definito Mary, che soffriva da anni di depressione, «la mia vera migliore amica». Al suo funerale aveva letto commossa ai media un testo molto emotivo.
Kerry è una degli undici figli di Robert F. Kennedy, il fratello del presidente John assassinato a Dallas nel 1963 e anche lui ucciso cinque anni dopo, quand’era in corsa per la Casa Bianca. Due dei suoi fratelli sono morti in circostanze tragiche: David Anthony a 28 anni, vittima di un’overdose e Michael Le-Moyne a 39 anni, in un incidente sulla neve. Kerry aveva sposato Andrew Cuomo, figlio dell’ex governatore di New York Mario, nel 1990, in quella che era stata celebrata come l’unione tra due grandi dinastie democratiche. Ma il matrimonio era finito male, con una separazione consumata tra conferenze stampa, accuse reciproche e insulti.
Paolo Valentino