Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  luglio 10 Martedì calendario

LONDRA

Oltre 700 immagini di memorabilia e materiale raro e inedito, compreso quello proveniente dagli archivi riservati del ’Daily Mirror’, esce il 12 luglio ’Rolling Stones 50’ (euro 35), l’autobiografia della band, firmata da Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts e Ronnie Wood. E’ il libro ufficiale delle celebrazioni per i 50 anni della più grande rock’n’roll band uscirà in contemporanea in 8 paesi con una tiratura iniziale di 250mila copie. Molte delle foto dell’archivio del Daily Mirror, il giornale che ha la più grande collezione di fotografie dei Rolling Stones, non sono state finora mai viste. Fra gli scatti dei fotografi che hanno seguito la band in mezzo secolo di scorribande, ci sono anche quelli di Philip Townsend, il primo a immortalare gli Stones quando ancora non erano famosi.

Cinquant’anni dal debutto. E’ la "cronaca vera" dei cinquant’anni di storia dei Rolling Stones, con immagini selezionate dai componenti del gruppo e accompagnate da loro testi. Il 12 luglio del 1962 i Rolling Stones salirono per la prima volta sul palco del mitico Marquee Club di Londra. Da allora si sono esibiti dal vivo di fronte al pubblico più numeroso della storia, le loro canzoni si sono piazzate al numero uno delle classifiche di ogni Paese e la loro immagine ha inciso radicalmente sull’immaginario e la cultura popolare. ’Rolling Stones 50’ racconta la loro avventura con grande cura di ogni dettaglio, dalla selezione delle immagini al progetto grafico.

L’insaziabile Mick.
Ma è in un altro volume che vengono raccolti i particolari più intimi della vita del cantante Mick Jagger: in Mick: The Wild Life and Mad Genius of Jagger, in uscita negli Usa a fine mese, si fanno i numeri. E le partner di Jagger risultano essere nell’ordine delle 4000, una passione per l’altro sesso che rivaleggia con quella per la musica. Tra le migliaia di conquiste di Mick citate dall’autore, il giornalista-scrittore americano Christopher Andersen, ci sono anche Madonna, Angelina Jolie e Carla Bruni, nel periodo in cui l’allora top model si accompagnava a un’altra leggenda del rock, Eric Clapton. Che avrebbe supplicato Jagger di desistere dagli approcci con Carla, senza riuscire però ad arrestare la corsa della pietra rotolante.

Andersen poi parla del fiuto di Jagger per gli affari, che gli ha procurato un patrimonio personale vicino ai 400 milioni di dollari, del suo rapporto d’amore e odio con il sodale Keith Richards, del percorso attraverso le droghe e della sua bisessualità, in un capitolo in cui riporta le voci antiche del legame con David Bowie.

(09 luglio 2012)