Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  maggio 19 Giovedì calendario

UOMO CRUDELE E APPASSIONATO NEI VERSI DI CARMEN LLERA - È

la storia di «un amore unico e profondo» che «rende felice lui e infelice lei» . Un amore raccontato da Carmen Llera Moravia in un libro del 2005 intitolato Gaston e pubblicato da Bompiani. Un libretto in versi (dove l’italiano si alterna al francese) che adesso torna in qualche modo di attualità. Perché nel Gaston del titolo (in copertina una camicia azzurra con l’iniziale g) molti vedono proprio il secondo nome di Dominique Gaston André Strauss-Kahn, il sessantaduenne presidente del Fondo monetario accusato di violenze a New York. Lei, la protagonista Nina, «avrebbe preferito non incontrarlo mai» . Lui è «crudele» , ma di una crudeltà che in qualche modo diventa «arte» . «Sento che ti amerò molto diceva Gaston spingendola contro il muro» . Lei «sorpresa dalla sua violenza o avidità o amore, aveva tentato la fuga, inutilmente» . Pochissimi riferimenti fattuali: «Gaston aveva una moglie— scrive Carmen Llera — ma era Nina la sua vera donna» . Amore e dolore: «Tu sei l’unica causa della mia sofferenza— gli dice lei—. E tu solo hai il potere di consolarmi» . Finché Gaston a un certo punto se ne va, portandosi dietro la sua passione e «il suo sadico piacere sessuale» . «È morto» ripete la protagonista, dietro la quale molti vedono la scrittrice stessa. La relazione tra Strauss-Kahn e la vedova di Alberto Moravia (fotografati in una via di Parigi) si sarebbe consumata sulla Rive Gauche intorno al 2003-2005. «Tu sei il mio doppio» , dice il protagonista maschile del libro. «No io sono la tua metà» , ribatte lei. Nina «è fatta per dar piacere a Gaston» , ma ha paura «del lato terrificante del desiderio» , «l’orrore di essere dipendente da un altro, qualcuno che ti sfugge, che non sarà mai tuo» . Lui è l’amante («Mi senti entrare lentamente dentro di te?» ) che finisce per eclissarsi: «Meccanica del disamore, fino a quando l’allontanamento diventa irreversibile» . Quando Strauss-Kahn è stato arrestato a New York, Carmen Llera Moravia (nata a Pamplona 58 anni fa, cittadina di Roma) ha evitato ogni commento.
R. E.