Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  maggio 11 Mercoledì calendario

Il Buono pasto? Sia elettronico - Caro Direttore, Ho letto con molto interesse la proposta di Giovanni Cobolli Gigli, Presidente Federdistribuzione, di mettere in busta paga i buoni pasto, detassati fino a 5,29 euro

Il Buono pasto? Sia elettronico - Caro Direttore, Ho letto con molto interesse la proposta di Giovanni Cobolli Gigli, Presidente Federdistribuzione, di mettere in busta paga i buoni pasto, detassati fino a 5,29 euro. Questa proposta s’innesta nell’ambito della «battaglia dei buoni pasto» evidenziata da Dario Di Vico nell’articolo del 3 maggio. Vorrei premettere che da parecchi anni, ormai, la questione dei buoni pasto emerge periodicamente, come un fiume carsico: dà luogo a discussioni, dibattiti, interventi spesso inefficaci e, qualche volta, a strumentalizzazioni di parte, per poi, repentinamente come è apparsa, scomparire. In realtà, i problemi sollevati da Di Vico e Cobolli Gigli esistono davvero e, avendoli presente, la mia azienda, Qui Group, operante nel settore dei Buoni Pasto, (prima società del mercato a capitale interamente italiano e la seconda in termini assoluti) sta lavorando per dare soluzioni concrete. Innanzitutto, relativamente al livello delle commissioni applicate agli esercenti, Qui Group ha sottoscritto (ed è aperta a sottoscriverne altri) importanti accordi con alcune delle più rappresentative associazioni dei Pubblici Esercizi, impegnandosi a contenere i valori di dette commissioni e a mantenerli nel tempo. Inoltre, e guardando al futuro, la mia azienda sta operando per dare un maggiore e concreto «valore» al servizio Buono Pasto, anche in termini di vantaggi economici reali e misurabili, per quanti operano in detto settore: esercenti, aziende, clienti e utilizzatori. Mi riferisco all’introduzione del Buono Pasto Elettronico. Tale sistema è destinato, da un lato, a portare ad una normalizzazione dell’uso del Buono Pasto e, quindi, a minori tensioni fra gli operatori e a maggior sicurezza e funzionalità; dall’altro, ad aprire una nuova frontiera per la creazione e lo sviluppo di tutta un serie di ulteriori servizi. Gregorio Fogliani Presidente Qui Group