Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  maggio 13 Venerdì calendario

LETTERE

In molti sembrano terrorizzati dalla notizia che l’iPhone ci spia, tiene traccia dei nostri spostamenti e li comunica a qualcuno, magari dall’altra parte del mondo. Ma siamo davvero sicuri che sia in grado di farlo? Sono numerosi i casi di navigatori che sbagliano e in alcuni casi le conseguenze sono davvero drammatiche. Su Google una ricerca con le parole chiave "navigatore sbaglia" dà come risultato quasi 700 mila risultati. Lo stesso Google maps non è da meno in quanto a cantonate. Basta provare ad andare da Firenze a Roma scegliendo l’opzione percorso pedonale. L’infallibile sistema di orientamento indirizza lo sprovveduto prima verso Livorno, poi gli suggerisce di prendere il traghetto fino a Olbia Golfo Aranci, quindi riprenderlo da lì alla volta di Fiumicino, per complessive 36 ore. In alternativa con sole quattro ore in più di viaggio si può scegliere la rotta Livorno-Bastia-Civitavecchia.
Anna Mosene, mosene.anna@tiscali.it