Luca De Biase, Nòva24 12/5/2011, 12 maggio 2011
NOTIZIE DA LINK
Pew Research ha studiato il traffico dei siti dei principali giornali online americani. Ha scoperto che il 77% del traffico sui 25 maggiori giornali online è generato da visitatori che non passano su quei siti più di due volte al mese: visite occasionali, ovviamente generate da link che le persone hanno trovato in rete. In molti casi, si tratta del frutto di ricerche sui motori, Google in testa. Google News non genera che una parte del traffico prodotto dal motore di Google. Il contributo di Facebook è in crescita continua. Ma restano importanti i link sul Drudge Report, soprattutto per il Washington Post e il New York Post. Nella maggior parte dei casi, i visitatori dei siti dei giornali online si fermano alla home page. Che quindi diventa l’esperienza fondamentale che i lettori hanno del servizio di una testata giornalistica in rete. La completezza del notiziario della home page è probabilmente decisiva per il giudizio che i lettori si formano sulla qualità del servizio online dei giornali. La pubblicità resta in tutti i casi il principale generatore di fatturato, anche se una minoranza dei lettori clicca sui banner: evidentemente il valore per gli inserzionisti è proprio nella possibilità di mostrare l’immagine pubblicitaria che vogliono diffondere, più che nel vero e proprio invito all’azione.