FEDERICO RAMPINI , Repubblica 10/5/2011, 10 maggio 2011
VOGLIA DI SANGUE BLU - È
una tecnologia che ovviamente non esisteva ai tempi dei nostri nonni, perciò stupisce apprendere che passa da Internet anche la ricerca delle nostre radici storiche. Eppure è proprio questo uno dei filoni in forte crescita negli Stati Uniti: i siti specializzati nella ricostruzione del nostro albero genealogico. I motori di ricerca, si sa, arrivano a frugare negli angoli più remoti del pianeta, nelle banche dati di ogni genere ed ubicazione geografica. Una vera e propria mania sta dilagando in America, dove queste ricerche incontrano un bisogno particolare: molte famiglie sono multietniche, hanno storie complicate e segnate dall´immigrazione, interi rami familiari "dimenticati". Anche gli americani del nucleo originario Wasp (white, anglo-saxon, protestant) hanno antenati con radici altrove, in Inghilterra o in Scozia. E nel paese che abolì fin dalla nascita l´aristocrazia, improvvisamente fiorisce la caccia agli antenati di sangue blu. Forse è proprio il complesso della nazione giovane, che ha tagliato i ponti con il passato, a riaffiorare dietro questo business online dell´antenato ignoto. Verso l´Europa l´unico complesso d´inferiorità degli americani riguardava la mancanza di una storia antica. Ora Mr. Smith può sperare di scoprirsi pronipote di un Lord inglese.