Federico Guerrini, Stampa.it 4/5, 9 maggio 2011
Kiss information device, gadget messo a punto dai laboratori Kajimoto dell’università di Comunicazioni elettroniche di Tokyo: serve a trasmettere i baci via internet
Kiss information device, gadget messo a punto dai laboratori Kajimoto dell’università di Comunicazioni elettroniche di Tokyo: serve a trasmettere i baci via internet. Ha la forma di una cannuccia, da far ruotare in bocca, ed è collegato a un software che registra i movimenti della lingua, la maniera di respirare, la temperatura e il grado di umidità. Il Kiss information device per il momento prevede che uno baci e l’altra persona subisca. L’invenzione potrebbe essere utilizzato da due innamorati lontani, oppure da qualcuno che desideri provare di nuovo i baci di un ex registrati nella memoria del computer. Gli scienziati giapponesi suggeriscono anche altri usi con implicazioni commerciali: «Una celebrità potrebbe per esempio registrare il proprio bacio e offrirlo ai fan via internet. Sarebbe molto popolare».