Giulia Cerasoli, Chi, n. 19, 11/05/2011, pp. 50-56, 11 maggio 2011
Barbara Palombelli del marito Francesco Rutelli: «Sono trentun anni che stiamo insieme […]. Non mi meraviglierei se Francesco, se ne andasse con una straniera ventenne… Io, tra l’altro, ho un “piano B”, di riserva: passerei sei mesi in barca e sei in campagna
Barbara Palombelli del marito Francesco Rutelli: «Sono trentun anni che stiamo insieme […]. Non mi meraviglierei se Francesco, se ne andasse con una straniera ventenne… Io, tra l’altro, ho un “piano B”, di riserva: passerei sei mesi in barca e sei in campagna. […] Poi, se ci pensassi un po’, potrei pure scoprire di avere tre o quattro pretendenti coetanei e disposti a condividere queste passioni… […]Io non mi sento parte di una coppia. Anzi, non siamo mai stati uniti in tutto. Conti separati, professioni separate, io giornalista e lui politico, amicizie diverse, insomma, siamo due persone autonome, che si incontrano la sera… E con quattro figli… […] Mentre lui ragazzo manifestava da radicale, io andavo in piazza con alcuni pericolosi sovversivi, che si chiamavano Giuliano Ferrara e Paolo Mieli… […] Non ho mai detto: “Vai, quella è la porta”. Lo giuro. Ci siamo divertiti, abbiamo girato il mondo. Ma molto alla giornata. Io non ho mai creduto che durasse. Da ragazza, poi, pensavo che sarebbe stata una storia di qualche anno, come le altre. […] Non è facile per un politico e una giornalista stare insieme. Specialmente quando lui era al governo, siamo stati infangati. Quando è stato sindaco, mi hanno cacciato dalla Rai. Ora sto benissimo a Mediaset. […] Sono una da Prima repubblica. Non mi piace il Pd. […]». *** È vero che nel 1994 il premier Silvio Berlusconi le chiese un favore? «Alla buvette della Camera mi chiese di convincere sua moglie Veronica a partecipare al vertice con i Clinton. Le telefonai e ci mettemmo d’accordo su cosa indossare. È una donna che stimo molto, soprattutto come madre». *** Cosa non sopportano uno dell’altra. Palombelli: «Che è laziale e che mi fa sempre aspettare». Rutelli: «Il suo pessimismo. È troppo ansiosa».