Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  maggio 06 Venerdì calendario

STIPENDI DA AUSTERITY PER IL CANE A SEI ZAMPE

Tempo di austerity per il cane a sei zampe. Il rappresentante del Tesoro, Stefano Di Stefano ha proposto infatti per il nuovo presidente dell’Eni Giuseppe Recchi un compenso di 265mila euro, cifra ben inferiore al milione e più che veniva pagato al suo predecessore. La retribuzione ha una componente fissa di 265mila euro annui lordi per il presidente e di 115mila euro lordi per ciascun consigliere di amministrazione, la stessa cifra dell’anno scorso. Per il solo presidente, si aggiunge (come l’anno scorso) un compenso variabile annuo che può essere di 80mila o 40mila euro/annui lordi a seconda se il titolo Eni nell’anno di riferimento risulti essere al primo o al secondo posto nella graduatoria del rendimento rispetto alle altre 7 maggiori compagnie petrolifere internazionali per capitalizzazione.