Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  maggio 06 Venerdì calendario

LO STOMACO DEL MONDO

Il signor Nigel Holmes è un pioniere dell´infografica, la scienza che sui giornali cerca di spiegare la vita facendola vedere, il modo migliore per comprenderla. Leggete un numero, meglio ancora una serie di numeri, poi provate a immaginarli nella loro versione creativa, vi accorgerete di un´impressionante differenza. Nel secondo caso i numeri vi investono come una valanga di un film in tre dimensioni. Holmes, sul National Geographic, ha disegnato la tavola apparecchiata del mondo. In un anno, per nutrirsi, sette miliardi di esseri umani hanno ucciso 1,7 milioni di cammelli, 24 milioni di bufali, 293 milioni di bovini, 398 milioni di capre, 518 milioni di pecore, 633 milioni di tacchini, 1,1 miliardi di conigli, 1,3 miliardi di maiali, 2,6 miliardi di anatre, 52 miliardi di polli. È il grande stomaco del mondo. E nel 2100 sulla terra saremo (saranno) dieci miliardi. Provate a immaginarlo.